City Domina il Derby: Haaland e Doku Incubo United!

Manchester City vs Manchester Utd

Il Manchester City asfalta il Manchester United con un netto 3-0 firmato Foden e dalla doppietta di Haaland. Doku incontenibile, i Red Devils sprofondano in crisi.

Il cielo sopra Manchester, colorato di un azzurro intenso, ha fatto da cornice a un derby che, almeno nel risultato, si è rivelato a senso unico. Il Manchester City di Pep Guardiola ha impartito una dura lezione al Manchester United di Erik ten Hag, imponendosi con un sonoro 3-0 che non ammette repliche. Una vittoria che consolida la posizione dei Citizens ai vertici della Premier League, mentre per i Red Devils si apre una profonda crisi di gioco e risultati.

La partita, valida per la quarta giornata di campionato, era attesa con grande trepidazione. Da un lato, il City, campione in carica e reduce da un inizio di stagione convincente, voleva confermare la propria superiorità. Dall’altro, lo United, in cerca di riscatto dopo un avvio altalenante, sperava di dare una svolta alla propria stagione proprio nel derby. Le premesse, però, si sono rivelate ben diverse.

La cronaca di un dominio annunciato

Il City, schierato con il consueto 4-1-4-1, ha subito preso il controllo del match, imponendo il proprio ritmo e mettendo in difficoltà la difesa a tre dello United. L’uomo più pericoloso dei primi minuti è stato senza dubbio Jérémy Doku, imprendibile sulla fascia sinistra. Proprio da una sua iniziativa è nato il gol del vantaggio dei Citizens al 18′: il belga salta secco Mazraoui, mette in mezzo un cross perfetto per l’inserimento di Phil Foden, che con un preciso colpo di testa infilza Bayındır. 1-0 e Etihad Stadium in delirio.

Lo United, nonostante il gol subito, ha faticato a reagire. La manovra è apparsa lenta e prevedibile, con Bruno Fernandes troppo isolato e Šeško poco incisivo. Poche le occasioni create dagli uomini di Ten Hag, che si sono affidati perlopiù a conclusioni dalla distanza, senza impensierire Donnarumma.

Nella ripresa, il City ha continuato a premere sull’acceleratore. Al 53′, ancora Doku protagonista: ennesima accelerazione sulla sinistra, palla in mezzo e Erling Haaland, appostato sul secondo palo, non si fa pregare e realizza il 2-0. Il norvegese, fino a quel momento un po’ in ombra, si è finalmente sbloccato, dando un’ulteriore dimostrazione della sua letalità sotto porta.

La partita si è definitivamente chiusa al 68′, quando Haaland ha siglato la sua doppietta personale, finalizzando un’azione corale orchestrata da Bernardo Silva. Un gol che ha sancito la superiorità del City e affossato definitivamente le speranze dello United. Nel finale, Guardiola ha concesso spazio ad alcuni giovani, gestendo il risultato senza particolari affanni. Ten Hag, invece, ha provato a cambiare qualcosa con i cambi, inserendo Mainoo, Maguire, Casemiro e Zirkzee, ma senza ottenere gli effetti sperati.

Analisi tattica: Guardiola impartisce una lezione

Il 4-1-4-1 del Manchester City si è rivelato un sistema di gioco perfetto per esaltare le qualità dei singoli e soffocare le iniziative avversarie. Rodri, in cabina di regia, ha dettato i tempi di gioco, mentre Foden, Bernardo Silva, Reijnders e soprattutto Doku hanno creato costanti problemi alla difesa dello United. La velocità e la capacità di dribbling del belga sono state un fattore determinante, mettendo in crisi Mazraoui e costringendo Ten Hag a correre ai ripari.

Il 3-4-2-1 dello United, invece, è apparso troppo rigido e prevedibile. La difesa a tre ha sofferto la velocità degli attaccanti del City, mentre il centrocampo, orfano di idee e dinamismo, non è riuscito a supportare adeguatamente la fase offensiva. Bruno Fernandes, troppo solo, non è riuscito a incidere come suo solito, mentre Šeško è apparso isolato e poco servito.

Pagelle Top Players

* Jérémy Doku (Manchester City): 8.5 – Incontenibile. Un incubo per la difesa dello United. Due assist e una prestazione da incorniciare.

* Erling Haaland (Manchester City): 8 – Si sblocca nel derby con una doppietta che chiude la partita. Letale.

* Phil Foden (Manchester City): 7.5 – Gol e tanta qualità in mezzo al campo. Un giocatore sempre più completo.

* Gianluigi Donnarumma (Manchester City): 6.5 – Attento e sicuro nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa.

Considerazioni finali: United in caduta libera?

La vittoria del Manchester City nel derby è una conferma della forza dei Citizens, ma anche un campanello d’allarme per il Manchester United. La squadra di Ten Hag è apparsa in difficoltà sotto tutti i punti di vista: tattico, fisico e mentale. La difesa a tre non ha funzionato, il centrocampo è stato insufficiente e l’attacco è stato sterile. Urge una reazione immediata, altrimenti la stagione rischia di compromettersi irrimediabilmente. Per il City, invece, la strada sembra spianata verso la conquista di un altro titolo. La Premier League, ancora una volta, sembra avere un padrone.

Lascia un commento