Spurs, Minima Goleada Massima Resa: Villarreal Steso da un Lampo di Kulusevski

Tottenham vs Villarreal

Tottenham batte Villarreal 1-0. Decide un gol del gioiello svedese nel primo tempo. Gli Spurs soffrono ma portano a casa tre punti fondamentali nel girone di Champions League.

Londra, 16 Settembre 2025 – Il Tottenham Hotspur Stadium si infiamma per il ritorno in Champions League degli Spurs. Un ritorno agrodolce, segnato da una vittoria risicata contro un Villarreal coriaceo e ben organizzato. La partita, valida per la prima giornata del girone, ha visto la squadra di casa imporsi per 1-0 grazie a una zampata di Dejan Kulusevski, ma la strada verso la qualificazione si preannuncia tutt’altro che agevole. Il Villarreal, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di avere le carte in regola per dire la sua in questo girone.

Cronaca di una battaglia tattica:

L’inizio partita vede subito il Tottenham proiettato in avanti, galvanizzato dal proprio pubblico. La manovra è fluida, il palleggio rapido, e la pressione alta mette in difficoltà la retroguardia spagnola. Al 12′ arriva il gol che decide la partita: Kane, spalle alla porta, inventa una sponda di testa per Kulusevski, che si inserisce con i tempi giusti e fulmina il portiere Reina con un destro preciso sotto la traversa. Un gol da cineteca, che esalta il talento dello svedese e la visione di gioco del bomber inglese.

Il Villarreal non si scompone e prova a reagire. La squadra di Emery si affida al possesso palla e alla qualità dei suoi centrocampisti per imbastire azioni offensive. Al 25′ Lo Celso sfiora il pareggio con un tiro a giro che si spegne di poco a lato. La partita si fa più equilibrata, con il Tottenham che arretra il baricentro e il Villarreal che prende coraggio.

Nella ripresa, il Villarreal alza ulteriormente il ritmo e mette alle corde il Tottenham. Al 58′ Morales ha sui piedi la palla del pareggio, ma il suo colpo di testa, da ottima posizione, termina alto sopra la traversa. La pressione del Villarreal si fa sempre più insistente, con il Tottenham costretto a difendersi con le unghie e con i denti.

Conte prova a scuotere la squadra con qualche cambio, inserendo forze fresche per dare più equilibrio al centrocampo e per ripartire in contropiede. Il finale di partita è un assedio del Villarreal, che però non riesce a trovare il guizzo vincente. Il Tottenham resiste e porta a casa una vittoria preziosa, ma deve migliorare il proprio rendimento per competere ai massimi livelli in Champions League.

Analisi Tattica: Due Filosofie a Confronto

Conte ha schierato il suo Tottenham con il classico 3-4-3, puntando sulla solidità difensiva e sulla velocità degli esterni per ripartire in contropiede. La mossa di accentrare Kane tra le linee ha dato i suoi frutti, creando spazi per gli inserimenti di Kulusevski e Son. Tuttavia, la squadra ha sofferto troppo la pressione del Villarreal nel secondo tempo, dimostrando di avere ancora qualche limite dal punto di vista della tenuta fisica e mentale.

Emery ha risposto con un 4-3-3 più votato al possesso palla e al controllo del gioco. Il Villarreal ha dimostrato grande qualità nel palleggio e nella costruzione delle azioni offensive, ma è mancato il guizzo vincente negli ultimi metri. La squadra spagnola ha pagato anche l’assenza di un vero e proprio bomber di razza, capace di trasformare in gol le occasioni create.

Le Pagelle dei Protagonisti:

* Tottenham:

* Lloris 7: Attento e reattivo, salva il risultato in un paio di occasioni.

* Romero 6.5: Solido in difesa, concede poco agli attaccanti avversari.

* Dier 6: Qualche sbavatura, ma nel complesso sufficiente.

* Davies 6: Diligente in fase difensiva.

* Emerson Royal 5.5: Spinge poco sulla fascia e soffre in fase di copertura.

* Hojbjerg 6: Tanto lavoro oscuro a centrocampo.

* Bentancur 6.5: Dà equilibrio alla squadra.

* Perisic 6: Qualche buona iniziativa sulla fascia sinistra.

* Kulusevski 7.5: Il gol è una perla, si muove tanto e crea pericoli.

* Kane 7: La sua sponda di testa per il gol è da campione, si sacrifica anche in fase difensiva.

* Son 5.5: Non è ancora al top della forma, si vede poco.

* Villarreal:

* Reina 6: Incolpevole sul gol, per il resto ordinaria amministrazione.

* Foyth 6: Attento in fase difensiva.

* Albiol 6.5: Esperienza e leadership al servizio della squadra.

* Torres 6: Qualche incertezza, ma nel complesso sufficiente.

* Pedraza 6: Spinge sulla fascia e crea pericoli.

* Parejo 6.5: Illumina il gioco con la sua qualità.

* Capoue 6: Tanta quantità a centrocampo.

* Lo Celso 6.5: Uno dei più pericolosi, sfiora il gol nel primo tempo.

* Chukwueze 5.5: Non incide come dovrebbe.

* Morales 5: Sbaglia un gol facile nella ripresa.

* Yeremy Pino 6: Vivace e intraprendente.

Considerazioni Finali: Un successo che vale oro

Il Tottenham inizia la sua avventura in Champions League con una vittoria sofferta ma importantissima. I tre punti conquistati contro il Villarreal sono un’iniezione di fiducia per il futuro, ma Conte sa bene che la sua squadra deve crescere ancora molto per competere con le big d’Europa. Il Villarreal esce sconfitto ma a testa alta, dimostrando di avere le qualità per mettere in difficoltà chiunque. La strada verso la qualificazione è ancora lunga e tortuosa, ma le premesse per un girone avvincente ci sono tutte. La Champions League, ancora una volta, si conferma un torneo imprevedibile ed emozionante.

Lascia un commento