Eintracht Francoforte Asfalta il Galatasaray: 5-1 in una Notte da Incubo per i Turchi

Eintracht Frankfurt vs Galatasaray

Francoforte, 18 settembre 2025 – Una partenza shock per il Galatasaray nella fase a gironi della UEFA Champions League. L’Eintracht Francoforte, guidato da Dino Nicolas Toppmöller, ha dominato la partita infliggendo un sonoro 5-1 alla squadra turca allenata da Okan Buruk. Una prestazione superba dei tedeschi, trascinati da un Jonathan Burkardt in stato di grazia, autore di una doppietta e di un assist. Il Galatasaray, dopo un promettente inizio, è crollato sotto i colpi dell’Eintracht, mostrando evidenti lacune difensive.

La Cronaca del Match

La partita si è aperta con una doccia fredda per i padroni di casa. All’8′ minuto, Yunus Akgun ha portato in vantaggio il Galatasaray con un preciso diagonale su assist di Leroy Sané, gelando temporaneamente l’atmosfera allo stadio. Sembrava l’inizio di una serata positiva per i turchi, ma la gioia è durata poco.

L’Eintracht ha reagito con orgoglio, alzando il baricentro e creando diverse occasioni. Il pareggio è arrivato al 37′ grazie a un’autorete sfortunata di Davinson Sánchez, che ha deviato nella propria porta un cross insidioso di Ritsu Doan. Il punteggio parziale di 1-1 ha dato nuova linfa ai tedeschi, che hanno continuato ad attaccare.

Il finale del primo tempo è stato un vero e proprio incubo per il Galatasaray. Al 45+2′ Can Uzun ha portato in vantaggio l’Eintracht con un preciso colpo di testa su assist di Jonathan Burkardt, portando il punteggio sul 2-1. Neanche il tempo di riorganizzarsi che, al 45+5′, Jonathan Burkardt ha siglato il 3-1, sfruttando un perfetto assist di Farès Chaïbi e concretizzando una rimonta che ha lasciato senza parole i tifosi turchi.

Nella ripresa, l’Eintracht ha continuato a dominare. Al 66′, Jonathan Burkardt ha realizzato la sua doppietta personale, portando il risultato sul 4-1 grazie a un preciso suggerimento di Nathaniel Brown. La partita era ormai segnata, ma l’Eintracht non si è accontentato. Al 75′, Ansgar Knauff ha chiuso definitivamente i conti, siglando il 5-1 su assist di Elye Wahi.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Dino Nicolas Toppmöller, allenatore dell’Eintracht Francoforte, ha optato per un modulo 4-2-3-1, schierando Michael Zetterer tra i pali, una linea difensiva composta da Nnamdi Collins, Robin Koch, Arthur Theate e Nathaniel Brown. A centrocampo, la coppia formata da Farès Chaïbi e Hugo Larsson ha agito da schermo davanti alla difesa, mentre Ritsu Doan, Can Uzun e Ansgar Knauff hanno supportato l’unica punta Jonathan Burkardt.

Okan Buruk, allenatore del Galatasaray, ha risposto con lo stesso modulo, il 4-2-3-1, affidandosi a Uğurcan Çakır in porta, una difesa a quattro con Roland Sallai, Wilfried Singo, Davinson Sánchez e Eren Elmalı. A centrocampo, Lucas Torreira e Mario Lemina hanno formato la diga, mentre Leroy Sané, İlkay Gündoğan e Yunus Akgun hanno agito alle spalle di Barış Alper Yılmaz, schierato come unica punta.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata anche caratterizzata da alcuni episodi da segnalare. Al 5′ minuto, Jonathan Burkardt dell’Eintracht Francoforte ha ricevuto un cartellino giallo. Nel secondo tempo, al 49′, anche l’allenatore del Galatasaray, Okan Buruk, è stato ammonito.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Al 71′, Toppmöller ha inserito Jean-Mattéo Bahoya al posto di Can Uzun e Elye Wahi al posto di Jonathan Burkardt. Al 79′, Ellyes Skhiri ha preso il posto di Hugo Larsson e Aurèle Amenda ha sostituito Robin Koch. All’84’, Michy Batshuayi ha rilevato Ritsu Doan.

Buruk ha provato a cambiare l’inerzia della partita con diverse sostituzioni. Al 55′, Mauro Icardi è entrato al posto di Mario Lemina. Al 66′, Ahmed Kutucu ha preso il posto di Leroy Sané, Gabriel Sara ha sostituito İlkay Gündoğan e Ismail Jakobs ha rilevato Eren Elmalı. Al 77′, Kaan Ayhan è entrato al posto di Yunus Akgun.

L'Analisi Statistica

Il possesso palla è stato leggermente a favore dell’Eintracht Francoforte con il 53%, contro il 47% del Galatasaray. Tuttavia, i turchi hanno effettuato un maggior numero di attacchi (113 contro 80) e di tiri totali (14 contro 11). L’Eintracht è stato più cinico, trasformando in gol 5 dei suoi 11 tiri, mentre il Galatasaray ha realizzato solo un gol nonostante i 14 tiri effettuati. I tedeschi hanno anche avuto più corner (4 contro 2) e commesso meno falli (10 contro 13).

I Protagonisti

Jonathan Burkardt è stato senza dubbio il protagonista assoluto della partita, grazie alla sua doppietta e all’assist per il gol di Uzun. Ottima anche la prestazione di Ansgar Knauff, autore del quinto gol. Nel Galatasaray, l’unico a salvarsi è Yunus Akgun, autore del gol del momentaneo vantaggio turco. Davinson Sánchez, con la sua autorete, è stato invece il grande deluso della serata.

Conclusioni

La vittoria dell’Eintracht Francoforte è un segnale forte lanciato alle altre squadre del girone. La squadra tedesca ha dimostrato di avere qualità e carattere, ribaltando lo svantaggio iniziale e dominando la partita. Per il Galatasaray, la sconfitta è un campanello d’allarme. La squadra turca dovrà analizzare gli errori commessi e reagire immediatamente per non compromettere le sue chances di qualificazione agli ottavi di finale. La prossima partita sarà cruciale per il futuro del Galatasaray in questa Champions League.

Lascia un commento