Palermo stende il Bari: Le Douaron e Gomes firmano il 2-0 in un match tattico di Serie B

Palermo vs Bari

La Cronaca del Match

Il Palermo di Filippo Inzaghi batte il Bari di Fabio Caserta per 2-0 in una partita valida per la quarta giornata del campionato di Serie B, giocata il 19 settembre 2025 alle ore 21:00. Un match tattico, bloccato per lunghi tratti, che si è sbloccato nella ripresa grazie a un gol di Jérémy Le Douaron e sigillato nel finale da Claudio Gomes. Un successo importante per i rosanero, che dimostrano solidità e cinismo, mentre per i galletti si tratta di un passo indietro, con una prestazione opaca sotto porta.

Il primo tempo è avaro di emozioni. Entrambe le squadre, schierate con un modulo speculare 3-4-2-1, si studiano e si annullano a vicenda. Il Palermo prova a fare la partita, ma il Bari si difende con ordine e riparte in contropiede. Le occasioni da gol latitano, con le difese che hanno la meglio sugli attacchi. Al 28′ arriva il primo cartellino giallo del match, sventolato all’indirizzo di Ebrima Darboe del Bari per un intervento in ritardo. Il primo tempo si chiude quindi sullo 0-0, un risultato che rispecchia l’equilibrio visto in campo.

Nella ripresa, il Palermo alza il ritmo e inizia a rendersi più pericoloso. Inzaghi prova a cambiare qualcosa con una serie di sostituzioni, inserendo forze fresche per dare vivacità all’attacco. La mossa si rivela azzeccata, perché al 76′ arriva il gol che sblocca la partita: Jérémy Le Douaron, subentrato dalla panchina, si fa trovare pronto in area di rigore e, con un preciso colpo di testa, insacca alle spalle di Cerofolini. Palermo in vantaggio 1-0.

Il Bari accusa il colpo e fatica a reagire. Caserta prova a cambiare qualcosa con i cambi, ma la squadra non riesce a creare occasioni da gol. All’81’ arriva un altro cartellino giallo, questa volta per Matthias Verreth del Bari. Nel finale, quando tutto sembra deciso, arriva il colpo di grazia del Palermo: al 90+2′ Claudio Gomes, servito da un assist di Joel Pohjanpalo, realizza il gol del definitivo 2-0. C’è tempo solo per un ultimo cartellino giallo, sventolato a Dimitrios Nikolaou del Bari al 90+5′. La partita si conclude con la vittoria del Palermo, che conquista tre punti importanti per la classifica.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Filippo Inzaghi e Fabio Caserta, rispettivamente allenatori di Palermo e Bari, hanno optato per un modulo speculare, il 3-4-2-1, evidenziando un approccio tattico prudente, volto a non concedere spazi all’avversario.

Il Palermo si è schierato con Joronen in porta, una linea difensiva composta da Pierozzi, Bani e Ceccaroni, con Gyasi a supporto. A centrocampo la coppia Segre-Ranocchia, con Augello a completare il reparto. In avanti, Palumbo e Brunori a supporto di Pohjanpalo, unica punta.

Il Bari ha risposto con Cerofolini tra i pali, difesa a tre con Dickmann, Vicari e Nikolaou. A centrocampo Verreth e Braunöder, con Sibilli e Dorval sulle fasce. In attacco, Darboe e Castrovilli a supporto di Moncini, il terminale offensivo.

Le scelte iniziali dei due allenatori hanno denotato una volontà di equilibrio, con l’obiettivo di non sbilanciarsi e di sfruttare le ripartenze.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave che hanno influenzato l’andamento del match.

  • 28′: Cartellino giallo per Ebrima Darboe (Bari) per un fallo tattico.
  • 68′: Sostituzione nel Palermo: esce Antonio Palumbo, entra Claudio Gomes.
  • 72′: Doppia sostituzione nel Palermo: escono Matteo Brunori e Emmanuel Gyasi, entrano Jérémy Le Douaron e Salim Diakité.
  • 76′: GOL del Palermo! Jérémy Le Douaron sblocca il risultato con un colpo di testa. Punteggio parziale: 1-0.
  • 81′: Cartellino giallo per Matthias Verreth (Bari).
  • 82′: Doppia sostituzione nel Palermo: escono Filippo Ranocchia e Jacopo Segre, entrano Alexis Blin e Samuel Giovane.
  • 83′: Doppia sostituzione nel Bari: escono Gaetano Castrovilli e Matthias Braunöder, entrano Mirko Antonucci e Leonardo Cerri.
  • 90′: Sostituzione nel Bari: esce Mehdi Dorval, entra Emanuele Rao.
  • 90+2′: GOL del Palermo! Claudio Gomes chiude la partita con un tiro preciso. Punteggio parziale: 2-0. Assist di Joel Pohjanpalo.
  • 90+5′: Cartellino giallo per Dimitrios Nikolaou (Bari).

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita evidenziano un dominio territoriale del Palermo, soprattutto nella ripresa. I rosanero hanno avuto un possesso palla leggermente inferiore (0% contro 0%), ma hanno creato un maggior numero di occasioni da gol.

  • Tiri totali: Palermo 24, Bari 8.
  • Tiri in porta: Palermo 9, Bari 0.
  • Corner: Palermo 6, Bari 1.
  • Falli commessi: Palermo 7, Bari 15.
  • Attacchi: Palermo 113, Bari 64.
  • Attacchi Pericolosi: Palermo 62, Bari 31.
  • Passaggi totali: Palermo 382, Bari 424
  • Passaggi accurati: Palermo 302, Bari 358

Questi dati confermano la superiorità del Palermo in fase offensiva, mentre il Bari ha faticato a creare pericoli alla porta avversaria.

I Protagonisti

I protagonisti della partita sono stati senza dubbio i marcatori: Jérémy Le Douaron, che ha sbloccato il risultato con un gol di testa, e Claudio Gomes, che ha chiuso la partita con un tiro preciso. Buona la prova di Joel Pohjanpalo, autore dell’assist per il secondo gol.

Nel Bari, nessuno si è particolarmente distinto, con la squadra che ha faticato a creare occasioni da gol.

Conclusioni

La vittoria del Palermo è un segnale importante per la squadra di Inzaghi, che dimostra di avere solidità difensiva e cinismo in attacco. I rosanero possono ambire a un campionato di vertice, puntando alla promozione in Serie A.

Per il Bari, invece, si tratta di un passo indietro. La squadra di Caserta ha bisogno di trovare maggiore equilibrio e di migliorare la fase offensiva per poter competere con le migliori del campionato. La strada è ancora lunga, ma i galletti hanno le qualità per rialzarsi.

Lascia un commento