
Un derby del Merseyside vibrante e combattuto si conclude con la vittoria del Liverpool per 2-1 sull’Everton. La partita, valida per la quinta giornata di Premier League e disputata il 20 settembre 2025 alle 13:30, ha visto i Reds imporsi grazie alle reti di Ryan Gravenberch e Hugo Ekitike nel primo tempo, mentre il gol di Idrissa Gueye nella ripresa ha riacceso le speranze dei Toffees, senza però portare al pareggio. L’arbitro Darren England ha avuto il suo bel da fare, sventolando diversi cartellini gialli in un match caratterizzato da agonismo e tensione.
La Cronaca del Match
La partita si sblocca al 10′ minuto, quando Ryan Gravenberch finalizza un’azione corale del Liverpool, sfruttando un preciso assist di Mohamed Salah per battere Pickford e portare i padroni di casa in vantaggio. Il punteggio parziale è di 1-0 per il Liverpool.
Il Liverpool continua a spingere e al 29′ minuto raddoppia il vantaggio con Hugo Ekitike, abile a sfruttare un assist di Gravenberch, protagonista di un’ottima prestazione, per insaccare il pallone alle spalle dell’estremo difensore dell’Everton. Il punteggio parziale sale a 2-0 per il Liverpool.
Nella ripresa, l’Everton prova a reagire e al 58′ minuto accorcia le distanze con Idrissa Gueye, che, servito da Iliman Ndiaye, trova la rete con un preciso tiro. Il punteggio parziale si porta sul 2-1, riaprendo la partita.
Nonostante i tentativi finali dell’Everton, il Liverpool riesce a difendere il vantaggio e a conquistare i tre punti in palio.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Arne Slot, allenatore del Liverpool, ha optato per un modulo 4-2-3-1, schierando Alisson tra i pali, una linea difensiva composta da Conor Bradley, Ibrahima Konaté, Virgil van Dijk e Miloš Kerkez. A centrocampo, la coppia formata da Ryan Gravenberch e Alexis Mac Allister ha agito da schermo davanti alla difesa, mentre Mohamed Salah, Dominik Szoboszlai e Cody Gakpo hanno supportato l’unica punta Hugo Ekitike.
In panchina, Slot poteva contare su alternative di valore come Curtis Jones, Florian Wirtz, Alexander Isak, Giorgi Mamardashvili e Andrew Robertson.
David William Moyes, allenatore dell’Everton, ha risposto con lo stesso modulo, il 4-2-3-1, affidandosi a Jordan Pickford in porta, una difesa a quattro con Jake O’Brien, James Tarkowski, Michael Keane e Vitaliy Mykolenko. A centrocampo, Idrissa Gueye e James Garner hanno formato la diga, mentre Iliman Ndiaye, Kiernan Dewsbury-Hall e Jack Grealish hanno agito alle spalle di Beto, unica punta.
Moyes ha avuto a disposizione in panchina giocatori come Thierno Barry, Tyler Dibling e Carlos Alcaraz.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi degni di nota, tra cui l’ammonizione di Iliman Ndiaye al 28′ minuto per l’Everton.
Nel secondo tempo, al 69′ minuto, è stato ammonito Dominik Szoboszlai per il Liverpool. La tensione in campo è aumentata con il passare dei minuti, tanto che al 78′ minuto l’arbitro ha sventolato il cartellino giallo all’indirizzo dell’allenatore dell’Everton, David Moyes, e a Kiernan Dewsbury-Hall. All’82’ minuto, è stato ammonito anche Florian Wirtz del Liverpool. Nel finale, al 90+4′ minuto, è stato ammonito Jack Grealish per l’Everton.
Sul fronte delle sostituzioni, da segnalare al 61′ minuto l’ingresso in campo di Florian Wirtz al posto di Cody Gakpo e di Curtis Jones al posto di Alexis Mac Allister per il Liverpool. Al 67′ minuto, Alexander Isak ha preso il posto di Hugo Ekitike sempre per il Liverpool.
Per l’Everton, al 46′ minuto, Thierno Barry ha lasciato il posto a Beto. All’86’ minuto, doppio cambio per i Toffees: Tyler Dibling ha preso il posto di Iliman Ndiaye e Carlos Alcaraz ha rilevato Vitaliy Mykolenko.
L'Analisi Statistica
Il Liverpool ha dominato il possesso palla con il 59% contro il 41% dell’Everton. I Reds hanno effettuato 11 tiri totali, di cui 3 in porta, mentre l’Everton ha concluso 9 volte, centrando lo specchio della porta in 2 occasioni. Il Liverpool ha avuto la meglio anche sui tiri bloccati (5 contro 3).
In fase offensiva, il Liverpool ha costruito 95 attacchi, di cui 49 pericolosi, mentre l’Everton ha totalizzato 100 attacchi, di cui 59 pericolosi.
La partita è stata combattuta anche a centrocampo, con 11 falli commessi dal Liverpool e 10 dall’Everton. Il numero di calci d’angolo è stato di 5 per il Liverpool e 4 per l’Everton.
I Protagonisti
Ryan Gravenberch, autore di un gol e un assist, è stato senza dubbio uno dei migliori in campo. Ottima anche la prestazione di Hugo Ekitike, autore del secondo gol del Liverpool. Mohamed Salah si è distinto per l’assist fornito per il primo gol.
Nelle fila dell’Everton, Idrissa Gueye ha provato a suonare la carica con il suo gol, mentre Iliman Ndiaye ha fornito l’assist per la rete dei Toffees.
Conclusioni
La vittoria nel derby del Merseyside permette al Liverpool di consolidare la propria posizione in classifica e di dare continuità ai risultati positivi. Per l’Everton, invece, la sconfitta rappresenta un passo indietro nella lotta per la salvezza. Arne Slot può sorridere per la prestazione dei suoi, mentre David Moyes dovrà lavorare per risollevare il morale dei suoi giocatori e trovare nuove soluzioni tattiche per affrontare le prossime sfide. Il campionato è ancora lungo e tutto può succedere.