L’Inter piega il Sassuolo 2-1: Dimarco e Carlos Augusto firmano il successo, Cheddira accorcia nel finale

Inter vs Sassuolo

La Cronaca del Match

L’Inter di Cristian Eugen Chivu batte il Sassuolo di Fabio Grosso per 2-1 in una partita valida per la quarta giornata di Serie A, giocata il 21 settembre 2025 alle ore 20:45. Un match combattuto, deciso da una prodezza balistica di Federico Dimarco e da un colpo di testa di Carlos Augusto, con Walid Cheddira che ha reso incandescente il finale.

Il primo squillo è nerazzurro. Al 14′ minuto, Petar Sučić pennella un assist perfetto per Federico Dimarco, che con un sinistro chirurgico infila Murić portando l’Inter in vantaggio. 1-0 e San Siro che esplode. L’Inter continua a macinare gioco, forte di un centrocampo solido e di un attacco che crea costantemente pericoli. Il Sassuolo fatica a contenere le offensive nerazzurre e a rendersi pericoloso dalle parti di Josep Martínez. Il primo tempo si conclude con l’Inter meritatamente in vantaggio per 1-0.

Nella ripresa, il Sassuolo prova ad alzare il baricentro, ma l’Inter è brava a controllare la partita e a ripartire in contropiede. Al minuto 81, ecco il raddoppio: Carlos Augusto, lasciato colpevolmente solo in area di rigore, incorna un cross dalla destra e insacca. 2-0 e partita che sembra virtualmente chiusa. Ma il Sassuolo non ci sta e al minuto 84 riapre la partita: Domenico Berardi, con una delle sue giocate, serve un pallone d’oro a Walid Cheddira, che non si fa pregare e batte Martínez. 2-1 e finale thrilling. Nonostante l’assalto finale del Sassuolo, l’Inter riesce a portare a casa la vittoria.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Cristian Eugen Chivu schiera la sua Inter con un solido 3-5-2. In porta Josep Martínez, difesa a tre composta da Akanji, Acerbi e Carlos Augusto. A centrocampo, la diga formata da Barella, Çalhanoğlu e Sučić, con Dumfries e Dimarco a presidiare le fasce. In attacco, la coppia Esposito-Thuram.

Fabio Grosso risponde con un 4-3-3 più offensivo. Tra i pali Murić, linea difensiva composta da Coulibaly, Idzes, Muharemović e Doig. A centrocampo, Vranckx, Matić e Koné. Il tridente offensivo è formato da Berardi, Pinamonti e Laurienté.

Le scelte di Chivu si sono rivelate azzeccate, con un centrocampo che ha dominato la partita e una difesa solida e attenta. Il 3-5-2 ha permesso all’Inter di controllare il possesso palla e di sfruttare al meglio le fasce. Grosso, invece, ha pagato l’eccessivo sbilanciamento offensivo, con un centrocampo che ha faticato a contenere le offensive nerazzurre.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata corretta, con pochi interventi duri e un arbitraggio all’inglese del signor Livio Marinelli. Al 31′ minuto è stato ammonito Hakan Çalhanoğlu per un fallo a centrocampo. Nel secondo tempo, al 58′ minuto, cartellino giallo anche per Federico Dimarco. Nel finale, al 90+5′, ammonizione per Tarik Muharemović.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Al 64′ Chivu ha inserito Lautaro Martínez al posto di Marcus Thuram, poi al 65′ Luís Henrique ha lasciato il posto a Denzel Dumfries e Davide Frattesi ha rilevato Hakan Çalhanoğlu. Al 77′ è entrato Ange-Yoan Bonny al posto di Francesco Pio Esposito. Per il Sassuolo, al 68′ sono entrati Kristian Thorstvedt per Ismael Koné e Alieu Fadera per Armand Laurienté. Al 69′ Cristian Volpato ha lasciato il posto a Aster Vranckx. Al 78′ Walid Cheddira è entrato al posto di Andrea Pinamonti. Infine, al 90+2′, Nicholas Pierini ha preso il posto di Woyo Coulibaly.

L'Analisi Statistica

L’Inter ha dominato la partita dal punto di vista statistico. I nerazzurri hanno avuto il controllo del gioco, con un possesso palla nettamente superiore (anche se i dati indicano 0%, dato evidentemente errato). L’Inter ha tirato 20 volte, di cui 6 in porta, mentre il Sassuolo ha concluso 9 volte, con 5 tiri nello specchio della porta. Netta anche la superiorità dell’Inter per quanto riguarda i corner (7 a 3) e gli attacchi pericolosi (75 a 26). L’Inter ha effettuato 488 passaggi totali, con 433 passaggi accurati, mentre il Sassuolo ha totalizzato 316 passaggi, di cui 255 accurati. L’Inter ha commesso 15 falli, mentre il Sassuolo 8.

I Protagonisti

Federico Dimarco è stato senza dubbio il protagonista della partita, autore di un gol spettacolare che ha sbloccato il risultato. Ottima anche la prestazione di Carlos Augusto, autore del gol del raddoppio. Da segnalare anche la buona partita di Petar Sučić, autore dell’assist per il gol di Dimarco. Nel Sassuolo, si è distinto Domenico Berardi, che ha fornito l’assist per il gol di Cheddira.

Tra i deludenti, invece, si segnala la prestazione opaca di Andrea Pinamonti, che non è riuscito a rendersi pericoloso dalle parti di Martínez. Anche il centrocampo del Sassuolo ha faticato a contenere le offensive nerazzurre.

Conclusioni

L’Inter conquista tre punti importanti che le permettono di rimanere nelle zone alte della classifica. La squadra di Chivu ha dimostrato di essere solida e ben organizzata, capace di controllare la partita e di colpire al momento giusto. Il Sassuolo, invece, deve lavorare ancora molto per trovare la giusta quadratura. La squadra di Grosso ha mostrato qualche sprazzo di bel gioco, ma ha pagato l’eccessivo sbilanciamento offensivo e la difficoltà a contenere le offensive nerazzurre. Per l’Inter, la vittoria rappresenta un’iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni. Per il Sassuolo, invece, è necessario un cambio di rotta per evitare di rimanere invischiati nella lotta per non retrocedere.

Lascia un commento