
La Cronaca del Match
Un pareggio scoppiettante, ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte, quello andato in scena tra Betis e Nottingham Forest nella prima giornata della fase a gironi di Europa League. La partita, combattuta su ogni pallone, si è conclusa con un 2-2 che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre, pur regalando spettacolo ai tifosi.
Il Betis, guidato da Manuel Luis Pellegrini Ripamonti, parte subito forte e al 15′ sblocca il risultato con Cédric Bakambu, abile a sfruttare un preciso assist di Antony e a battere l’incolpevole Matz Sels. Punteggio parziale: 1-0.
La gioia dei padroni di casa dura però solo tre minuti. Al 18′, il Nottingham Forest, allenato da Angelos Postecoglou, reagisce immediatamente e pareggia i conti con Igor Jesus, che finalizza un’ottima azione corale orchestrata da Morgan Gibbs-White. Punteggio parziale: 1-1.
Il Nottingham, galvanizzato dal pareggio, continua a spingere e al 23′ completa la rimonta, ancora con Igor Jesus, questa volta servito da un assist al bacio di Douglas Luiz. L’attaccante brasiliano si conferma un incubo per la difesa andalusa. Punteggio parziale: 1-2.
Il primo tempo si conclude con il Nottingham in vantaggio, ma il Betis non demorde e nella ripresa cerca con insistenza il pareggio. La squadra di Pellegrini aumenta la pressione, ma la difesa inglese regge l’urto.
La svolta arriva all’85’, quando Antony, riscattando un errore precedente, si fa trovare pronto su un cross dalla destra e, con un preciso colpo di testa, batte Sels, siglando il gol del definitivo 2-2. L’assist è di Marc Roca, entrato nella ripresa. Punteggio finale: 2-2.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Manuel Luis Pellegrini Ripamonti ha schierato il suo Betis con un classico 4-2-3-1, affidandosi a Pau López tra i pali, una linea difensiva composta da Angel Ortiz, Natan, Valentín Gómez e Junior Firpo. A centrocampo, la diga formata da Sergi Altimira e Sofyan Amrabat, con Antony, Giovani Lo Celso e Abdessamad Ezzalzouli a supporto dell’unica punta Cédric Bakambu.
Angelos Postecoglou ha risposto con un più prudente 4-1-4-1, con Matz Sels in porta, Neco Williams, Nikola Milenković, Morato e Oleksandr Zinchenko a comporre la linea difensiva. Ibrahim Sangaré agiva da schermo davanti alla difesa, mentre Morgan Gibbs-White, Douglas Luiz, Elliot Anderson e Callum Hudson-Odoi supportavano l’unica punta Igor Jesus.
Le scelte iniziali di Pellegrini sembravano premiare l’iniziativa offensiva, ma la solidità del Nottingham e la velocità dei suoi attaccanti hanno messo in difficoltà la difesa spagnola. Postecoglou ha optato per un atteggiamento più attendista, sfruttando le ripartenze e la qualità dei suoi uomini di centrocampo.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. Al 2′ minuto, Morgan Gibbs-White del Nottingham Forest è stato il primo ad essere ammonito per un fallo tattico. Al 26′ è stato il turno di Igor Jesus, sempre del Nottingham, a ricevere un cartellino giallo. Sul finire del primo tempo, al 45+1′, anche Natan del Betis è stato ammonito. Nel secondo tempo, al 75′, Ricardo Rodríguez del Betis ha ricevuto un cartellino giallo.
Diverse le sostituzioni che hanno cambiato il volto della partita. Nel Betis, all’inizio del secondo tempo, sono entrati Ricardo Rodríguez, Rodrigo Riquelme e Marc Roca al posto di Abdessamad Ezzalzouli, Sergi Altimira e Junior Firpo. Successivamente, al 72′, Cucho Hernández ha preso il posto di Cédric Bakambu e al 76′ Pablo Fornals ha sostituito Giovani Lo Celso.
Nel Nottingham Forest, all’inizio del secondo tempo, Dilane Bakwa è stato sostituito da Douglas Luiz. Al 64′, Dan Ndoye e Arnaud Kalimuendo hanno lasciato il posto a Callum Hudson-Odoi e Igor Jesus. All’82’, Ryan Yates ha preso il posto di Ibrahim Sangaré e al 90+4′ Willy Boly è stato sostituito da Nikola Milenković.
L'Analisi Statistica
Le statistiche della partita riflettono un sostanziale equilibrio, seppur con un leggero predominio territoriale del Betis. Il possesso palla è stato leggermente a favore del Nottingham Forest (52% contro il 48% del Betis). Tuttavia, il Betis ha costruito più azioni d’attacco (112 contro 66) e ha avuto più attacchi pericolosi (52 contro 36).
Il Nottingham Forest ha tirato di più in porta (6 contro 4), confermando la sua maggiore concretezza sotto porta. I tiri totali sono stati 16 per il Nottingham e 9 per il Betis. Il numero di corner è stato identico: 3 per parte. Entrambe le squadre hanno commesso lo stesso numero di falli: 16.
I Protagonisti
Igor Jesus è stato senza dubbio il protagonista assoluto della partita, autore di una doppietta che ha illuso il Nottingham Forest. Ottima anche la prova di Morgan Gibbs-White, che ha fornito un assist e si è dimostrato un pericolo costante per la difesa del Betis. Nel Betis, Antony si è riscattato con il gol del pareggio, mentre Cédric Bakambu ha sbloccato il risultato.
Tra i deludenti, Abdessamad Ezzalzouli non è riuscito a incidere sulla partita e Rodrigo Riquelme non ha convinto, tanto da essere sostituito all’inizio del secondo tempo.
Conclusioni
Il pareggio tra Betis e Nottingham Forest è un risultato che accontenta, almeno in parte, entrambe le squadre. Il Betis ha dimostrato di avere carattere e di non arrendersi mai, mentre il Nottingham Forest ha confermato la sua solidità e la sua capacità di sfruttare le ripartenze.
Per il Betis, l’obiettivo è quello di migliorare la fase difensiva e di trovare maggiore continuità in attacco. Il Nottingham Forest, invece, dovrà cercare di essere più cinico sotto porta e di gestire meglio i momenti cruciali della partita. La qualificazione al prossimo turno è ancora aperta per entrambe le squadre.