Porto corsaro a Salisburgo: William Gomes gela gli austriaci al 94′!

Salzburg vs FC Porto

Il FC Porto espugna Salisburgo con un gol al cardiopalma di William Gomes al 94′ minuto, nella partita valida per la prima giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Una vittoria sofferta per la squadra di Francesco Farioli, arrivata al termine di una gara equilibrata e combattuta, decisa da un guizzo nel finale. Amarezza per il Salisburgo di Thomas Letsch, che ha lottato con grinta ma è stato punito oltre il demerito.

La Cronaca del Match

La partita, disputata il 25 settembre 2025, è stata caratterizzata da un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con poche occasioni da gol e un gioco prevalentemente a centrocampo. Il Salisburgo, schierato con un compatto 4-2-2-2, ha cercato di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti, Edmund Baidoo, Petar Ratkov e Kerim Alajbegović, ma la difesa del Porto, guidata da Jan Bednarek e Jakub Kiwior, si è dimostrata solida e attenta. Il Porto, dal canto suo, con il suo 4-3-3, ha provato a costruire gioco attraverso il talento di Gabri Veiga e la velocità di Pepê, ma ha faticato a trovare spazi nella retroguardia austriaca.

La ripresa è stata più vivace, con entrambe le squadre che hanno alzato il ritmo e cercato con maggiore insistenza la via del gol. Thomas Letsch ha provato a dare una scossa alla sua squadra con una serie di sostituzioni al 65′, inserendo Sota Kitano, Karim Onisiwo, Yorbe Vertessen e Maurits Kjaergaard, ma senza ottenere l’effetto sperato. Anche Francesco Farioli ha cercato di cambiare le carte in tavola, inserendo Martim Fernandes, Francisco Moura, Rodrigo Mora e Deniz Gül nel corso della ripresa.

Quando ormai la partita sembrava destinata a concludersi sullo 0-0, ecco l’episodio che ha deciso il match. Al 94′ minuto, sugli sviluppi di un’azione confusa in area di rigore, Martim Fernandes serve un assist al bacio per William Gomes, che con un preciso colpo di testa batte l’incolpevole Alexander Schlager. William Gomes segna dunque al 90+4′ il gol dello 0-1, regalando una vittoria preziosissima al FC Porto. Un gol che vale tre punti e che proietta la squadra portoghese in testa al girone.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Thomas Letsch, allenatore del Salisburgo, ha optato per un modulo 4-2-2-2, schierando Alexander Schlager tra i pali; Stefan Lainer, Joane Gadou, Jacob Rasmussen e Aleksa Terzić in difesa; Mads Bidstrup e Soumaïla Diabaté a centrocampo; Moussa Kounfolo Yeo e Kerim Alajbegović a supporto degli attaccanti Petar Ratkov e Edmund Baidoo.

Francesco Farioli, tecnico del FC Porto, ha risposto con un 4-3-3, affidandosi a Diogo Costa in porta; Pablo Rosario, Jan Bednarek, Jakub Kiwior e Zaidu Sanusi in difesa; Victor Froholdt, Alan Varela e Gabri Veiga a centrocampo; Pepê, Samu Aghehowa e Borja Sainz in attacco.

Due moduli di gioco diversi, che hanno dato vita a una partita tatticamente interessante. Il 4-2-2-2 del Salisburgo ha puntato sulla compattezza e sulla velocità in contropiede, mentre il 4-3-3 del Porto ha cercato di imporre il proprio gioco attraverso il possesso palla e la qualità dei suoi centrocampisti.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. Al 16′ minuto, Moussa Kounfolo Yeo del Salisburgo ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo a centrocampo. Nel secondo tempo, al 80′ minuto, Jacob Rasmussen è stato ammonito per un intervento in ritardo. All’83’ anche Maurits Kjaergaard finisce sul taccuino dell’arbitro, seguito all’86’ da Yorbe Vertessen. Infine, lo stesso William Gomes, marcatore del gol decisivo, ha ricevuto un cartellino giallo al 94′ per essersi tolto la maglia durante l’esultanza.

Sul fronte delle sostituzioni, da segnalare l’ingresso in campo di Yorbe Vertessen per Petar Ratkov, di Sota Kitano per Edmund Baidoo, di Karim Onisiwo per Moussa Kounfolo Yeo e di Maurits Kjaergaard per Kerim Alajbegovic al 65′ per il Salisburgo e gli ingressi di Martim Fernandes per Zaidu, di Francisco Moura per Gabri Veiga al 53′, di Rodrigo Mora per Alan Varela al 66′ e di Deniz Gül per Samu Aghehowa al 77′ per il Porto. Proprio dai cambi di Farioli è arrivata la giocata decisiva.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita confermano l’equilibrio visto in campo. Il Salisburgo ha avuto un leggero predominio nel possesso palla (53% contro 47%), ma il Porto ha creato più occasioni da gol (15 tiri totali contro 14, 4 in porta contro 3). Gli austriaci hanno subito più falli (14 contro 8) e hanno ricevuto più cartellini gialli (4 contro 1). Il Porto ha beneficiato di un maggior numero di calci d’angolo (8 contro 2), segno di una maggiore pressione offensiva.

I Protagonisti

Il protagonista assoluto della partita è senza dubbio William Gomes, autore del gol decisivo al 94′. Una rete che vale tre punti e che lo consacra come l’eroe di giornata. Ottima anche la prova di Martim Fernandes, autore dell’assist vincente. Nel Salisburgo, si sono distinti Alexander Schlager, autore di alcune parate importanti, e Jacob Rasmussen, solido in difesa nonostante il cartellino giallo. Hanno deluso, invece, alcuni dei giocatori più attesi, come Petar Ratkov e Gabri Veiga, che non sono riusciti a incidere sulla partita.

Conclusioni

La vittoria del FC Porto a Salisburgo è un risultato importante per la squadra di Francesco Farioli, che inizia nel migliore dei modi la sua avventura in UEFA Europa League. Un successo che dà morale e fiducia in vista dei prossimi impegni. Per il Salisburgo, invece, si tratta di una sconfitta amara, ma che non deve demoralizzare la squadra di Thomas Letsch. Gli austriaci hanno dimostrato di poter competere con le migliori squadre europee e avranno sicuramente l’occasione di rifarsi nelle prossime partite. La fase a gironi è ancora lunga e tutto può succedere.

Lascia un commento