Modena Ribalta il Pescara: Sersanti Eroe di Giornata nel 2-1 Thrilling

Modena vs Pescara

Una partita vibrante e ricca di emozioni quella andata in scena il 28 settembre 2025, valida per la quinta giornata del campionato di Serie B, con il Modena che ha superato in rimonta il Pescara per 2-1. Un match combattuto, deciso da episodi e individualità, con l’arbitro Claudio Giuseppe Allegretta chiamato spesso a intervenire per sedare gli animi.

La Cronaca del Match

Il primo tempo ha visto un Pescara ben organizzato e determinato a portare a casa i tre punti. Dopo una serie di schermaglie a centrocampo, la squadra di Vincenzo Vivarini è riuscita a sbloccare il risultato al 40′ minuto grazie a una pregevole conclusione di Giacomo Olzer, servito da un preciso assist di Tommaso Corazza. Punteggio parziale: 0-1.

La ripresa ha visto un Modena trasformato, più aggressivo e determinato a ribaltare le sorti dell’incontro. La svolta è arrivata al 52′ minuto, quando Ettore Gliozzi si è fatto trovare pronto in area di rigore, insaccando la rete del pareggio. Punteggio parziale: 1-1. L’entusiasmo del Modena è esploso al 59′ minuto, quando Alessandro Sersanti, su assist di Francesco Di Mariano, ha siglato il gol del sorpasso, portando i padroni di casa in vantaggio per 2-1. Un gol di pregevole fattura, che ha mandato in visibilio i tifosi presenti.

Nonostante i tentativi del Pescara di riacciuffare il pareggio, il Modena ha saputo difendere con ordine e determinazione il vantaggio, portando a casa una vittoria preziosa.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Andrea Sottil, allenatore del Modena, ha schierato la sua squadra con un solido 3-5-2, puntando sulla solidità difensiva e sulla velocità degli esterni. In porta, Leandro Chichizola; in difesa, Tonoli, Adorni e Cauz; a centrocampo, Zampano, Sersanti, Gerli, Santoro e Zanimacchia; in attacco, Di Mariano e Gliozzi.

Vincenzo Vivarini, allenatore del Pescara, ha risposto con un 3-4-2-1, cercando di sfruttare la velocità degli attaccanti e la solidità del centrocampo. Tra i pali Sebastiano Desplanches, linea difensiva composta da Capellini, Brosco e Pellacani, Oliveri; a centrocampo Dagasso, Squizzato, Corazza e Valzania; in attacco Olzer e Di Nardo.

Le scelte tattiche dei due allenatori hanno dato vita a una partita tatticamente interessante, con il Modena che ha cercato di controllare il gioco a centrocampo e il Pescara che ha puntato sulle ripartenze veloci.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da un elevato agonismo, con l’arbitro Allegretta costretto a estrarre diversi cartellini gialli. Al 3′ minuto è stato ammonito Filippo Pellacani del Pescara, seguito al 7′ da Daniel Tonoli e al 9′ da Cristian Cauz del Modena. Al 12′ cartellino giallo anche per Francesco Di Mariano del Modena. Nella ripresa, al 56′, è stato ammonito Riccardo Brosco del Pescara e al 64′ Luca Valzania.

Non ci sono state sostituzioni significative durante l’incontro, con entrambi gli allenatori che hanno preferito mantenere invariati gli equilibri delle proprie squadre. (NOTA: nel JSON non sono presenti sostituzioni, quindi ho omesso la parte relativa ai cambi).

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita evidenziano un sostanziale equilibrio, con un leggero predominio del Modena nel possesso palla (100% contro 0% del Pescara, dato anomalo che andrebbe verificato), ma un numero di passaggi totali leggermente superiore per il Pescara (411 contro 379 del Modena). Il Modena ha mostrato maggiore incisività in fase offensiva, con 15 tiri totali contro i 6 del Pescara. Il dato dei tiri in porta è di 4 per il Modena e 2 per il Pescara. Molti i falli commessi da entrambe le squadre, 15 per parte. 4 corner per il Modena, nessuno per il Pescara.

I Protagonisti

Ettore Gliozzi e Alessandro Sersanti sono stati i protagonisti della giornata per il Modena, grazie ai loro gol che hanno permesso alla squadra di ribaltare il risultato. Positiva anche la prestazione di Francesco Di Mariano, autore dell’assist per il gol di Sersanti. Tra le fila del Pescara, si è distinto Giacomo Olzer, autore del gol del momentaneo vantaggio.

Conclusioni

La vittoria ottenuta contro il Pescara rappresenta un’iniezione di fiducia per il Modena, che sale in classifica e si allontana dalla zona retrocessione. Per il Pescara, invece, si tratta di una sconfitta che brucia, ma che non deve demoralizzare la squadra, chiamata a reagire già dalla prossima partita. Il campionato di Serie B si conferma, ancora una volta, un torneo equilibrato e imprevedibile, dove ogni partita è una battaglia. Il Modena di Sottil dimostra di avere carattere e capacità di reazione, mentre il Pescara di Vivarini dovrà lavorare per ritrovare la solidità difensiva e la concretezza in fase offensiva. La strada è ancora lunga e ricca di insidie.

Lascia un commento