
La Cronaca del Match
Un finale al cardiopalma ha deciso la sfida tra Newcastle e Arsenal, valida per la sesta giornata di Premier League. Gli uomini di Mikel Arteta Amatriain hanno espugnato il campo del Newcastle, allenato da Edward John Frank Howe, con un rocambolesco 1-2, ribaltando l’iniziale vantaggio dei padroni di casa.
Il primo tempo è stato caratterizzato da un Newcastle solido e ben organizzato, capace di chiudere gli spazi e ripartire in contropiede. La pressione dei Magpies si è concretizzata al 34′ minuto, quando Nick Woltemade, servito da un preciso assist di Sandro Tonali, ha insaccato alle spalle di David Raya, portando il Newcastle sull’1-0. Il primo tempo si è concluso con questo parziale, con l’Arsenal incapace di sfondare il muro difensivo avversario.
La ripresa ha visto un Arsenal più determinato e aggressivo, alla ricerca del pareggio. Nonostante il forcing dei Gunners, la difesa del Newcastle ha retto fino all’84’ minuto. Proprio quando la vittoria sembrava ormai in tasca ai padroni di casa, è arrivato il pareggio di Mikel Merino, subentrato dalla panchina, grazie a un assist di Declan Rice. Il gol ha galvanizzato l’Arsenal, che si è riversato in attacco alla ricerca del gol vittoria.
La beffa per il Newcastle è arrivata al 96′ minuto, quando Gabriel Magalhães, servito da un ispirato Martin Ødegaard, ha trovato la zampata vincente, regalando i tre punti all’Arsenal. Un gol che ha gelato lo stadio e mandato in delirio i tifosi Gunners.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Edward John Frank Howe, allenatore del Newcastle, ha schierato i suoi con un compatto 4-3-3, affidandosi alla solidità difensiva di Pope tra i pali, alla linea a quattro composta da Livramento, Thiaw, Botman e Burn, e a un centrocampo dinamico con Guimarães, Tonali e Joelinton. In avanti, il tridente formato da Murphy, Woltemade e Gordon aveva il compito di impensierire la retroguardia avversaria.
Mikel Arteta Amatriain ha risposto con un più offensivo 4-2-3-1, con Raya in porta, Timber, Mosquera, Gabriel e Calafiori a comporre la linea difensiva. A centrocampo, Zubimendi e Rice avevano il compito di proteggere la difesa e impostare il gioco. Sulla trequarti, Saka, Eze e Trossard agivano alle spalle dell’unica punta Gyökeres.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata corretta, ma non sono mancati alcuni interventi duri che hanno portato l’arbitro australiano Jarred Gillett a sventolare alcuni cartellini gialli. Al 56′ è stato ammonito Riccardo Calafiori dell’Arsenal per un fallo tattico. Nel finale, anche Joelinton (83′) e Dan Burn (88′) del Newcastle sono finiti sul taccuino dell’arbitro.
Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori per cercare di cambiare l’inerzia della partita. Howe ha cercato di dare una scossa al suo attacco inserendo Elanga al posto di Murphy al 66′, e Trippier al posto di Gordon e Osula al posto di Woltemade al 67′. Successivamente, al 77′ Lascelles ha preso il posto di Livramento e Barnes ha sostituito Joelinton al 90+4′.
Arteta, dal canto suo, ha operato la prima sostituzione all’intervallo, inserendo Saliba al posto di Mosquera. Al 70′ Martinelli ha preso il posto di Saka e Merino quello di Calafiori. All’82’ Ødegaard è entrato al posto di Zubimendi, e all’88’ Lewis-Skelly ha lasciato il posto a Trossard.
L'Analisi Statistica
Le statistiche confermano il dominio territoriale dell’Arsenal, che ha mantenuto il 59% del possesso palla contro il 41% del Newcastle. I Gunners hanno creato un maggior numero di occasioni da gol, totalizzando 20 tiri totali contro gli 8 dei Magpies. Tuttavia, la precisione sotto porta è stata simile, con 7 tiri in porta per l’Arsenal e 3 per il Newcastle.
L’Arsenal ha anche dominato il conto dei calci d’angolo, con 12 corner a favore contro i 7 del Newcastle. Il Newcastle ha commesso meno falli (8 contro 9), ma ha subito più cartellini gialli (2 contro 1).
I Protagonisti
Nick Woltemade del Newcastle, autore del gol del vantaggio, è stato uno dei migliori in campo per i padroni di casa, dimostrando grande freddezza sotto porta. Da segnalare anche la prestazione di Sandro Tonali, autore dell’assist per il gol.
Nelle fila dell’Arsenal, Gabriel Magalhães, autore del gol vittoria, è stato il protagonista assoluto. Ottima anche la prova di Martin Ødegaard, subentrato dalla panchina e subito decisivo con l’assist per il gol del 1-2.
Forse un po’ sottotono Bukayo Saka, sostituito al 70′ dopo una prestazione non particolarmente brillante.
Conclusioni
La vittoria dell’Arsenal è un segnale importante per la lotta al titolo. I Gunners dimostrano di avere carattere e la capacità di ribaltare situazioni difficili. Per il Newcastle, la sconfitta è una doccia fredda, ma la squadra ha dimostrato di poter competere con le grandi del campionato. La squadra di Howe dovrà ripartire dalla buona prestazione del primo tempo e lavorare per migliorare la tenuta difensiva nei momenti cruciali della partita. La Premier League è lunga e la strada è ancora tortuosa per entrambe le squadre.