
Un pareggio spettacolare e ricco di emozioni quello andato in scena tra Empoli e Carrarese, valido per la quinta giornata del campionato di Serie B. Un 2-2 che non accontenta pienamente nessuna delle due squadre, ma che ha offerto novanta minuti di calcio intenso e combattuto, con continui cambi di fronte e giocate di qualità. L’arbitro Davide Di Marco ha avuto il suo bel da fare per tenere a freno gli animi, sventolando diverse volte il cartellino giallo.
La Cronaca del Match
La Carrarese di Nicola Antonio Calabro parte subito forte e al 15′ minuto sblocca il risultato con una precisa conclusione di Simone Zanon, servito da un assist al bacio di Emanuele Zuelli. 0-1 e doccia fredda per l’Empoli di Guido Pagliuca, che però non si scompone e prova a reagire.
La reazione empolese si concretizza al 43′ minuto, quando Stiven Shpendi si fa trovare pronto in area di rigore e realizza il gol del pareggio. 1-1 e tutto da rifare per la Carrarese. Si va al riposo con il punteggio in parità.
Nella ripresa, l’Empoli sembra prendere in mano le redini del gioco. Al 78′ minuto, il neo-entrato Joseph Ceesay, subentrato a Franco Carboni, porta in vantaggio i suoi con un bel gol, su assist di Lorenzo Ignacchiti. 2-1 e stadio in delirio.
Ma la Carrarese non ci sta a perdere e all’88’ minuto trova il gol del pareggio con Mattia Finotto, servito splendidamente da Fabio Abiuso, entrato a partita in corso. 2-2 e risultato che non cambierà più fino al triplice fischio finale.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Guido Pagliuca, allenatore dell’Empoli, ha optato per un solido 3-5-2, schierando Andrea Fulignati tra i pali, una linea difensiva composta da Matteo Lovato, Gabriele Guarino e Nosa Edward Obaretin. A centrocampo, Salvatore Elia e Lorenzo Ignacchiti sulle fasce, con Andrea Ghion e Gerard Yepes a dettare i tempi in mezzo al campo. In avanti, il tridente formato da Franco Carboni, Edoardo Saporiti e Stiven Shpendi. In panchina, pronti a dare il loro contributo, giocatori come Joseph Ceesay, Rareș Ilie e Tyronne Ebuehi.
Nicola Antonio Calabro, tecnico della Carrarese, ha risposto con un più offensivo 3-4-3. Marco Bleve a difesa della porta, linea difensiva con Nicolò Calabrese, Filippo Oliana e Marco Imperiale. A centrocampo, Simone Zanon e Nicolas Schiavi sulle fasce, con Emanuele Zuelli e Manuel Cicconi a presidiare la zona centrale. In attacco, il tridente formato da Nikola Sekulov, Mattia Finotto e Kleis Bozhanaj. A disposizione, pronti a subentrare, giocatori come Fabio Abiuso, Niccolò Belloni e Ernesto Torregrossa.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi degni di nota. Al 5′ minuto, cartellino giallo per Emanuele Zuelli della Carrarese. Al 19′ è il tecnico dell’Empoli, Guido Pagliuca, a finire sul taccuino dell’arbitro per proteste. Al 33′ cartellino giallo per Andrea Ghion dell’Empoli, seguito al 40′ da Franco Carboni. Nella ripresa, al 48′ ammonito Kleis Bozhanaj della Carrarese e al 56′ Nikola Sekulov.
Diverse anche le sostituzioni effettuate dai due allenatori nel corso della partita. Al 59′ nell’Empoli Joseph Ceesay prende il posto di Franco Carboni. Al 62′ nella Carrarese Fabio Abiuso sostituisce Kleis Bozhanaj e al 63′ Tommaso Rubino lascia il posto a Nikola Sekulov. Al 70′ nella Carrarese Fabio Ruggeri viene sostituito da Nicolò Calabrese. Al 71′ triplo cambio nell’Empoli: Rareș Ilie esce per Edoardo Saporiti, Brando Moruzzi lascia il posto a Gerard Yepes e Bogdan Popov viene sostituito da Stiven Shpendi. All’82’ nell’Empoli Marco Curto viene sostituito da Gabriele Guarino. All’83’ doppio cambio nella Carrarese: Niccolò Belloni per Manuel Cicconi e Devid Eugene Bouah per Filippo Oliana.
L'Analisi Statistica
Il possesso palla è stato nettamente a favore dell’Empoli, con il 75% contro il 25% della Carrarese. L’Empoli ha totalizzato 13 tiri totali, di cui 4 in porta, mentre la Carrarese ha tirato 9 volte, centrando lo specchio della porta in 5 occasioni. I corner sono stati 2 per l’Empoli e 3 per la Carrarese. L’Empoli ha commesso 20 falli, mentre la Carrarese 15.
I Protagonisti
I marcatori sono stati i protagonisti indiscussi della partita. Simone Zanon ha sbloccato il risultato per la Carrarese, mentre Stiven Shpendi ha risposto per l’Empoli. Nella ripresa, Joseph Ceesay ha portato in vantaggio l’Empoli, ma Mattia Finotto ha fissato il risultato sul definitivo 2-2.
Tra i migliori in campo, da segnalare la prestazione di Emanuele Zuelli della Carrarese, autore dell’assist per il gol di Zanon, e di Lorenzo Ignacchiti dell’Empoli, che ha servito l’assist per il gol di Ceesay.
Tra i deludenti, invece, si segnala la prova opaca di Franco Carboni dell’Empoli, sostituito nel corso della partita.
Conclusioni
Il pareggio tra Empoli e Carrarese è un risultato che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre. L’Empoli, che giocava in casa, sperava di ottenere i tre punti per consolidare la propria posizione in classifica. La Carrarese, invece, voleva dare continuità alla vittoria ottenuta nell’ultima giornata.
Per l’Empoli, il pareggio rappresenta un piccolo passo indietro, ma la squadra ha dimostrato di avere carattere e di saper reagire alle difficoltà. Per la Carrarese, invece, il punto conquistato in trasferta è un risultato positivo, che dà morale e fiducia in vista delle prossime partite. Entrambe le squadre dovranno lavorare sodo per migliorare e raggiungere i propri obiettivi stagionali.