
Il Plzen travolge il Malmo FF con un netto 3-0 nella seconda giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Una partita dominata dai padroni di casa, guidati da un ispiratissimo Matěj Vydra, autore di un gol e due assist, che hanno saputo sfruttare al meglio la superiorità numerica derivante dalle espulsioni che hanno decimato la squadra svedese. Serata da dimenticare per gli uomini di Henrik Per-Erik Rydström, che tornano a casa con le ossa rotte e con la consapevolezza di dover rivedere molte cose.
La Cronaca del Match
La partita, diretta dall’arbitro albanese Enea Jorgji, ha visto il Plzen di Miroslav Koubek schierarsi con un audace 3-4-3, mentre il Malmo FF ha risposto con il più classico 4-4-2. I primi minuti sono stati di studio reciproco, con il Malmo che cercava di imporre il proprio gioco. Tuttavia, al 10′ è arrivato il primo cartellino giallo della partita, sventolato ad Anders Christiansen per un fallo tattico.
La svolta del match è arrivata al 34′ minuto, quando Matěj Vydra ha sbloccato il risultato con un preciso diagonale, capitalizzando al meglio un ottimo assist di Amar Memić. 1-0 per il Plzen. Il gol ha dato fiducia ai padroni di casa, che hanno continuato a spingere sull’acceleratore. Al 44′, sempre nel primo tempo, è arrivato il raddoppio: questa volta è stato Rafiu Durosinmi a gonfiare la rete, sfruttando un delizioso assist di Vydra. 2-0 e punteggio parziale che rispecchiava l’andamento della gara.
Prima del duplice fischio dell’arbitro, il Malmo ha subito un colpo durissimo: Lasse Berg Johnsen, già ammonito al 18′, ha rimediato un secondo giallo al 39′ per un intervento in ritardo, lasciando la sua squadra in dieci uomini.
La ripresa si è aperta con una sostituzione per il Malmo: fuori Emmanuel Ekong, dentro Oliver Berg. Ma la superiorità numerica del Plzen si è fatta sentire fin da subito. Al 53′, Karel Spáčil ha siglato il gol del definitivo 3-0, ancora una volta su assist di Matěj Vydra, vero mattatore della serata.
Al 58′ anche il Plzen è rimasto in dieci uomini: Merchas Doski ha ricevuto un cartellino rosso per un fallo di reazione. Nonostante l’equilibrio numerico ristabilito, il Malmo non è riuscito a reagire. Al 68′ è stato ammonito Colin Rösler per gli svedesi, seguito da Václav Jemelka per il Plzen al 69′.
Nel finale, precisamente al 90+6′, è arrivata l’apoteosi della disfatta per il Malmo: Daníel Tristan Guðjohnsen, entrato nel primo tempo al posto di Christiansen, ha rimediato un cartellino rosso diretto per un fallo violento. La partita si è conclusa quindi con il Plzen in nove uomini e il Malmo in otto.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Miroslav Koubek, allenatore del Plzen, ha optato per un 3-4-3 molto offensivo, con Vydra, Durosinmi e Višinský a formare il tridente d’attacco. A centrocampo, Valenta e Červ hanno garantito equilibrio e dinamismo.
Henrik Per-Erik Rydström, allenatore del Malmo FF, ha risposto con un più prudente 4-4-2, affidandosi alla coppia d’attacco composta da Bolin e Christiansen. La solidità difensiva doveva essere il punto di forza, ma le espulsioni hanno mandato all’aria i piani.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da una pioggia di cartellini. Oltre ai tre rossi (Lasse Berg Johnsen e Daníel Tristan Guðjohnsen per il Malmo, Merchas Doski per il Plzen), sono stati sventolati ben sei cartellini gialli: Anders Christiansen, Lasse Berg Johnsen e Colin Rösler per il Malmo, Sampson Dweh e Václav Jemelka per il Plzen.
Sul fronte delle sostituzioni, da segnalare il tentativo di Rydström di cambiare le sorti del match, con ben cinque cambi effettuati. Nel Plzen, Koubek ha gestito le forze in campo, concedendo minuti a diversi giocatori della panchina.
L'Analisi Statistica
Le statistiche confermano la superiorità del Plzen, soprattutto in fase offensiva. I padroni di casa hanno totalizzato 116 attacchi contro i 60 del Malmo, con 51 attacchi pericolosi contro 29. Il Plzen ha tirato 14 volte, di cui 7 in porta, mentre il Malmo si è fermato a 8 tiri totali, con un solo tiro nello specchio della porta. Il possesso palla, pur non essendo disponibile in percentuale, sembra essere stato a favore del Plzen, come dimostrano i 457 passaggi totali contro i 323 del Malmo.
I Protagonisti
Matěj Vydra è stato senza dubbio il migliore in campo, con un gol e due assist. Ottima anche la prestazione di Rafiu Durosinmi, autore del secondo gol. Tra i deludenti, invece, spicca la prestazione di Anders Christiansen, espulso per somma di ammonizioni.
Conclusioni
Il 3-0 del Plzen è un risultato che pesa come un macigno sulle ambizioni europee del Malmo FF. La squadra svedese dovrà reagire immediatamente per non compromettere il proprio cammino in Europa League. Per il Plzen, invece, questa vittoria rappresenta un’iniezione di fiducia importante, che può dare slancio per il prosieguo della stagione. La squadra di Koubek ha dimostrato di avere qualità e carattere, e può ambire a un posto tra le prime due del girone.