Celta Vigo Ribalta il PAOK: Aspas e Swedberg Trascinano gli Spagnoli in Europa League!

Celta Vigo vs PAOK

Il Celta Vigo si impone con un convincente 3-1 sul PAOK nella seconda giornata della fase a gironi di UEFA Europa League, ribaltando l’iniziale vantaggio greco e dimostrando una solidità di gioco e una capacità di reazione che fanno ben sperare per il prosieguo della competizione. Una vittoria costruita grazie alla leadership di un Iago Aspas in grande spolvero e alla freschezza del giovane Williot Swedberg, autentico mattatore della serata.

La Cronaca del Match

La partita, disputata giovedì 2 ottobre 2025, ha visto il PAOK di Răzvan Lucescu partire con il piede giusto, trovando il vantaggio al 37′ minuto grazie a Giorgos Giakoumakis, abile a sfruttare un preciso assist di Giannis Konstantelias per superare Ionuț Radu. Il Celta Vigo, allenato da Claudio Giráldez González, non si è però scomposto e ha continuato a macinare gioco, trovando il pareggio proprio allo scadere del primo tempo. Al 45+2′ Iago Aspas, su assist di Óscar Mingueza, ha scaraventato in rete un pallone che ha ridato morale e fiducia ai suoi compagni. Punteggio all’intervallo: 1-1.

Nella ripresa, il Celta è entrato in campo con un piglio decisamente diverso. Al 53′ minuto, Borja Iglesias, servito da Williot Swedberg, ha portato in vantaggio i padroni di casa, concretizzando la superiorità territoriale. La ciliegina sulla torta è arrivata al 70′ minuto, quando lo stesso Swedberg, dopo aver propiziato il secondo gol, si è messo in proprio, capitalizzando un assist di Javier Rueda e chiudendo definitivamente i conti. Il giovane attaccante svedese si è dimostrato una spina nel fianco per la difesa greca, premiato con una prestazione da incorniciare. Punteggio finale: 3-1.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Claudio Giráldez González ha optato per un audace 3-4-3, schierando Ionuț Radu tra i pali, una difesa a tre composta da Manu Fernández, Carl Starfelt e Marcos Alonso. A centrocampo, spazio a Javier Rueda, Damián Rodríguez, Ilaix Moriba e Óscar Mingueza. In avanti, il tridente delle meraviglie composto da Iago Aspas, Borja Iglesias e Williot Swedberg.

Răzvan Lucescu ha risposto con un più prudente 4-2-3-1, affidandosi a Jiří Pavlenka in porta, una linea difensiva composta da Joan Sastre, Alessandro Vogliacco, Ioannis Michailidis e Abdul Rahman Baba. A centrocampo, la diga formata da Alessandro Bianco e Magomed Ozdoev, con Kiril Despodov, Mady Camara e Giannis Konstantelias a supporto dell’unica punta, Giorgos Giakoumakis.

Il modulo del Celta, più offensivo, ha permesso agli spagnoli di dominare il possesso palla e creare un maggior numero di occasioni da gol. La scelta di Lucescu di schierare un modulo più difensivo non ha pagato, con il PAOK incapace di contenere le avanzate avversarie e poco incisivo in fase offensiva.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da un buon agonismo, con l’arbitro croato Igor Pajač costretto ad estrarre diversi cartellini gialli. Per il Celta Vigo sono stati ammoniti Óscar Mingueza (41′), Williot Swedberg (43′) e Ilaix Moriba (79′). Per il PAOK, invece, sono stati sanzionati Giorgos Giakoumakis (51′) e Magomed Ozdoev (90+2′).

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori nel corso della ripresa. Al 61′ Lucescu ha provato a dare una scossa alla squadra inserendo Soualiho Meïté e Fedor Chalov al posto di Alessandro Bianco e Giorgos Giakoumakis. Al 70′, spazio anche per Taison e Andrija Živković, che hanno preso il posto di Mady Camara e Kiril Despodov. Al 74′ è entrato anche Tomasz Kędziora per Alessandro Vogliacco.

Giráldez González ha risposto inserendo Ferran Jutglà e Carlos Domínguez al posto di Borja Iglesias e Óscar Mingueza al 67′. Al 74′ è stata la volta di Pablo Durán e Bryan Zaragoza, che hanno rilevato Williot Swedberg e Iago Aspas. Infine, all’83’, Javi Rodríguez ha preso il posto di Javier Rueda.

L'Analisi Statistica

Le statistiche confermano la superiorità del Celta Vigo, che ha dominato il possesso palla con il 64% contro il 36% del PAOK. Gli spagnoli hanno totalizzato ben 15 tiri totali, di cui 9 in porta, contro i soli 5 tiri (2 in porta) del PAOK. Il Celta ha inoltre beneficiato di 5 calci d’angolo, contro l’unico concesso al PAOK. Anche sul piano dei falli commessi, il PAOK ha prevalso con 13, contro i 9 del Celta. Il numero di passaggi totali e di passaggi accurati riflette il dominio territoriale della squadra di casa (660 totali, 587 accurati contro 382 totali e 316 accurati per il PAOK).

I Protagonisti

Iago Aspas e Williot Swedberg sono stati senza dubbio i protagonisti assoluti della serata. Il primo, con la sua esperienza e leadership, ha guidato la squadra alla rimonta, segnando un gol fondamentale. Il secondo, con la sua freschezza e intraprendenza, ha messo a dura prova la difesa avversaria, realizzando una rete e fornendo un assist. Ottima anche la prestazione di Óscar Mingueza, autore dell’assist per il gol di Aspas. Nel PAOK, si salva solo Giannis Konstantelias, autore dell’assist per il gol di Giakoumakis. Alessandro Vogliacco ha invece sofferto particolarmente la velocità degli attaccanti avversari.

Conclusioni

La vittoria del Celta Vigo rappresenta un passo importante verso la qualificazione alla fase successiva di UEFA Europa League. La squadra di Giráldez González ha dimostrato di avere carattere, qualità e la capacità di reagire alle difficoltà. Il PAOK, invece, dovrà fare tesoro di questa sconfitta e cercare di migliorare soprattutto in fase offensiva, se vuole avere ancora chance di passare il turno. Il cammino europeo è ancora lungo, ma il Celta Vigo ha lanciato un chiaro segnale alle avversarie.

Lascia un commento