
La Cronaca del Match
La Carrarese di Nicola Antonio Calabro infligge una sonora sconfitta alla Juve Stabia di Ignazio Abate nella settima giornata del campionato di Serie B. Un netto 3-0 che non ammette repliche, frutto di una prestazione solida e cinica dei padroni di casa, capaci di sfruttare al meglio le occasioni create. La partita, diretta dal signor Paride Tremolada, ha visto la Carrarese sbloccare il risultato già al 10′ minuto grazie alla zampata di Nicolas Schiavi, che ha finalizzato al meglio una bella azione corale. Punteggio parziale: 1-0.
Il primo tempo, sebbene con un possesso palla a favore della Juve Stabia, si è concluso con la Carrarese in vantaggio. Nella ripresa, la Juve Stabia ha provato a reagire, ma la difesa marmifera ha retto bene, concedendo poco o nulla. Al 76′ minuto, la Carrarese ha raddoppiato con uno splendido gol di Luis Hasa, servito alla perfezione da Mattia Finotto. Punteggio parziale: 2-0. La Juve Stabia ha accusato il colpo e, a dieci minuti dalla fine, Simone Zanon, subentrato a Devid Eugene Bouah, ha chiuso definitivamente i conti all’86’, sfruttando un assist delizioso di Luis Hasa. Punteggio finale: 3-0.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Nicola Antonio Calabro ha schierato la sua Carrarese con un solido 3-5-2, puntando sulla solidità difensiva e sulla rapidità dei suoi attaccanti. In porta Marco Bleve, difesa a tre con Nicolò Calabrese, Julián Illanes e Marco Imperiale. A centrocampo, una linea a cinque composta da Devid Eugene Bouah, Nicolas Schiavi, Emanuele Zuelli, Luis Hasa e Manuel Cicconi. In attacco, il tridente formato da Nikola Sekulov e Fabio Abiuso.
Ignazio Abate ha risposto con un più prudente 3-5-1-1, cercando di imbrigliare il gioco avversario e ripartire in contropiede. Alessandro Confente tra i pali, difesa a tre con Marco Ruggero, Andrea Giorgini e Marco Bellich. Centrocampo folto con Lorenzo Carissoni, Nicola Mosti, Giuseppe Leone, Omar Correia e Filippo Reale. Fabio Maistro agiva da trequartista alle spalle dell’unica punta Rareș Burnete.
Le scelte iniziali di Calabro si sono rivelate più efficaci, con un centrocampo dinamico e un attacco capace di creare pericoli costanti. Il modulo di Abate, pur garantendo equilibrio, ha faticato a creare occasioni da gol.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da un discreto numero di cartellini gialli. Al 25′ è stato ammonito Fabio Maistro per la Juve Stabia. Al 38′ giallo anche per Devid Bouah della Carrarese. Nella ripresa, al 57′, cartellino giallo per Nicola Mosti. Al 61′ ammonito anche Marco Imperiale per i padroni di casa. Nel finale, cartellini gialli per Giacomo De Pieri al 90+1′ e Giuseppe Leone al 90+3′, entrambi per la Juve Stabia.
Numerose le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Al 52′, Calabro ha operato un doppio cambio: Simone Zanon ha preso il posto di Devid Eugene Bouah e Mattia Finotto ha rilevato Nikola Sekulov. Al 68′, Kleis Bozhanaj ha lasciato il posto a Nicolò Calabrese e Filippo Oliana ha ceduto il posto a Emanuele Zuelli. Infine, all’83’, Ernesto Torregrossa ha sostituito Fabio Abiuso.
Abate ha risposto al 46′ inserendo Kevin Piscopo al posto di Filippo Reale. Al 67′ doppio cambio: Giacomo Stabile per Marco Ruggero e Edoardo Duca per Lorenzo Carissoni. Al 75′ Giacomo De Pieri ha preso il posto di Fabio Maistro e al 79′ Federico Zuccon ha rilevato Nicola Mosti.
L'Analisi Statistica
Il possesso palla è stato nettamente a favore della Juve Stabia (65% contro il 35% della Carrarese), ma questa supremazia territoriale non si è tradotta in occasioni da gol. La Carrarese, pur meno propositiva, è stata più cinica e concreta. I tiri totali sono stati 15 per la Juve Stabia e 10 per la Carrarese, ma la differenza si è fatta sentire nei tiri in porta: 6 per la Carrarese e solo 2 per la Juve Stabia. 5 i corner per la Carrarese, 3 per la Juve Stabia. La Carrarese ha commesso 13 falli, la Juve Stabia 19.
I Protagonisti
Nicolas Schiavi, Luis Hasa e Simone Zanon sono stati i grandi protagonisti della partita, grazie ai loro gol. Schiavi ha sbloccato il risultato, Hasa ha siglato il raddoppio con un gran gol e ha fornito l’assist per il gol di Zanon, che ha chiuso definitivamente i conti. Ottima la prova di Bleve in porta, sicuro e reattivo. Nella Juve Stabia, pochi giocatori si sono salvati, con un attacco sterile e un centrocampo poco incisivo. Burnete è apparso isolato e poco pericoloso.
Conclusioni
La Carrarese conquista tre punti fondamentali per la classifica, dimostrando solidità e cinismo. La Juve Stabia, invece, incassa una pesante sconfitta che mette in discussione il lavoro di Abate. La Carrarese, con questa vittoria, può guardare al futuro con ottimismo, mentre la Juve Stabia dovrà reagire immediatamente per non perdere ulteriore terreno. La Carrarese ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata e capace di sfruttare al meglio le proprie occasioni, mentre la Juve Stabia ha palesato evidenti lacune in fase offensiva e una certa fragilità difensiva. La strada per la promozione è ancora lunga, ma la Carrarese ha lanciato un chiaro segnale alle avversarie.