Newcastle Domina il Nottingham: Guimarães e Woltemade Firmano il 2-0

Newcastle vs Nottingham

La Cronaca del Match

Il Newcastle di Edward John Frank Howe ha avuto la meglio sul Nottingham di Angelos Postecoglou in una partita dominata soprattutto nella ripresa, valida per la settima giornata di Premier League. Il match, disputato il 5 ottobre 2025, si è concluso con un netto 2-0 a favore dei padroni di casa, ma il primo tempo è stato avaro di emozioni.

La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un sostanziale equilibrio, con entrambe le squadre concentrate a non scoprirsi troppo. Il Nottingham, schierato con un prudente 3-4-3, ha cercato di contenere le offensive del Newcastle, affidandosi a rapide ripartenze. La prima metà di gara si è però conclusa a reti inviolate, con un parziale di 0-0. L’arbitro Peter Bankes ha dovuto estrarre due cartellini gialli, entrambi per il Nottingham, nei confronti di Ryan Yates al 32′ e Neco Williams al 34′, segnale di un agonismo acceso a centrocampo.

La svolta della partita è arrivata nel secondo tempo. Al 58′ è Bruno Guimarães a sbloccare il risultato per il Newcastle, sfruttando al meglio un assist di Dan Burn. Il centrocampista brasiliano, con un preciso inserimento, ha battuto l’incolpevole Matz Sels, portando il punteggio sull’1-0. Il gol ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno preso il controllo del gioco.

Nel finale di partita, all’84’, è Nick Woltemade a chiudere definitivamente i conti, siglando il 2-0 per il Newcastle. L’attaccante tedesco, ben appostato in area di rigore, ha approfittato di una disattenzione della difesa avversaria per insaccare la palla in rete. Punteggio finale: 2-0.

Nel corso della ripresa, l’arbitro ha estratto un altro cartellino giallo per il Nottingham, questa volta ai danni di Morato al 68′, e un altro ancora per Elliot Anderson all’83’.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Edward John Frank Howe, allenatore del Newcastle, ha optato per un offensivo 4-3-3, con Nick Pope tra i pali, una linea difensiva composta da Kieran Trippier, Malick Thiaw, Sven Botman e Dan Burn. A centrocampo, spazio a Bruno Guimarães, Sandro Tonali e Joelinton. In attacco, il tridente era formato da Anthony Elanga, Nick Woltemade e Anthony Gordon.

Angelos Postecoglou, tecnico del Nottingham, ha risposto con un più prudente 3-4-3, con Matz Sels in porta. La difesa era composta da Jair, Nikola Milenković e Morato, con Nicolò Savona a presidiare la fascia. A centrocampo, Ryan Yates, Elliot Anderson e Neco Williams, con Morgan Gibbs-White a supporto del tandem offensivo formato da Chris Wood e Dan Ndoye.

Le scelte tattiche iniziali hanno premiato la prudenza del Nottingham, almeno nel primo tempo. Tuttavia, la maggiore qualità tecnica del Newcastle è emersa nella ripresa, portando alla vittoria finale.

Gli Episodi Chiave

Oltre ai gol di Bruno Guimarães e Nick Woltemade, la partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. I cartellini gialli a Ryan Yates (32′), Neco Williams (34′), Morato (68′) e Elliot Anderson (83′) testimoniano l’intensità agonistica del match.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Per il Newcastle, al 69′ Harvey Barnes ha preso il posto di Anthony Gordon, mentre al 70′ Jacob Murphy è entrato al posto di Anthony Elanga. Nel finale, al 90+1′, Lewis Miley ha rilevato Joelinton e William Osula ha sostituito Nick Woltemade. Per il Nottingham, al 64′, Igor Jesus ha lasciato il posto a Chris Wood e Callum Hudson-Odoi ha rimpiazzato Ryan Yates. Sempre al 65′, Omari Hutchinson è stato sostituito da Dan Ndoye, mentre al 77′ Dilane Bakwa ha preso il posto di Morato.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita confermano la superiorità del Newcastle, soprattutto nella ripresa. I padroni di casa hanno totalizzato 18 tiri totali contro i soli 5 del Nottingham, con 9 tiri in porta contro 4. Il Newcastle ha dominato anche il possesso palla (anche se la percentuale non è indicata nel JSON), e ha conquistato ben 8 corner contro l’unico del Nottingham. Sul fronte disciplinare, il Nottingham ha commesso più falli (15 contro 16 del Newcastle) e ha ricevuto più cartellini gialli (4 contro 0).

  • Corners: Newcastle 8 – Nottingham 1
  • Throw In: Newcastle 25 – Nottingham 17
  • Free Kick: Newcastle 16 – Nottingham 16
  • Goal Kick: Newcastle 4 – Nottingham 8
  • Penalty: Newcastle 1 – Nottingham 0
  • Substitution: Newcastle 4 – Nottingham 4
  • Attacks: Newcastle 118 – Nottingham 67
  • Dangerous Attacks: Newcastle 60 – Nottingham 37
  • On Target: Newcastle 9 – Nottingham 4
  • Off Target: Newcastle 9 – Nottingham 1
  • Shots Total: Newcastle 18 – Nottingham 5
  • Shots On Goal: Newcastle 9 – Nottingham 4
  • Shots Off Goal: Newcastle 4 – Nottingham 1
  • Shots Blocked: Newcastle 5 – Nottingham 0
  • Shots Inside Box: Newcastle 13 – Nottingham 4
  • Shots Outside Box: Newcastle 5 – Nottingham 1
  • Fouls: Newcastle 16 – Nottingham 15
  • Offsides: Newcastle 0 – Nottingham 2
  • Yellow Cards: Newcastle 0 – Nottingham 4
  • Saves: Newcastle 4 – Nottingham 7
  • Passes Total: Newcastle 457 – Nottingham 431
  • Passes Accurate: Newcastle 381 – Nottingham 352

I Protagonisti

Bruno Guimarães è stato senza dubbio uno dei protagonisti della partita, grazie al gol che ha sbloccato il risultato. Ottima anche la prestazione di Dan Burn, autore dell’assist per il primo gol. Nick Woltemade si è fatto trovare pronto nel finale, siglando il gol del definitivo 2-0.

Nel Nottingham, pochi giocatori si sono distinti. Il portiere Matz Sels ha evitato un passivo più pesante, compiendo diverse parate decisive.

Conclusioni

La vittoria del Newcastle è un segnale importante per la squadra di Howe, che consolida la propria posizione in classifica e dimostra di essere una delle squadre più competitive della Premier League. Il Nottingham, invece, dovrà lavorare ancora molto per trovare la giusta quadratura e raggiungere i propri obiettivi stagionali. La partita ha evidenziato la differenza di qualità tra le due squadre, con il Newcastle che ha saputo sfruttare al meglio le proprie individualità e il proprio gioco di squadra. Il Nottingham dovrà imparare a essere più concreto in fase offensiva e più solido in difesa per poter competere con le big del campionato.

Lascia un commento