Grealish all’ultimo respiro regala la vittoria all’Everton! Crystal Palace KO nonostante il vantaggio iniziale.

Everton vs Crystal Palace

Una partita al cardiopalma quella andata in scena oggi, 5 Ottobre 2025, valevole per la settima giornata di Premier League. L’Everton di David William Moyes ha avuto la meglio sul Crystal Palace di Oliver Glasner per 2-1, ribaltando il risultato nella ripresa dopo essere andato sotto nel primo tempo. Una vittoria sofferta, arrivata in pieno recupero grazie a un guizzo di Jack Grealish.

La Cronaca del Match

La partita, arbitrata dall’inglese Michael Salisbury, ha visto un primo tempo equilibrato, con le due squadre attente a non scoprirsi troppo. Il Crystal Palace è riuscito a sbloccare il risultato al 37′ minuto grazie a un’azione ben orchestrata. Ismaïla Sarr ha servito un assist perfetto per Daniel Muñoz, che non ha lasciato scampo a Pickford, portando il punteggio sullo 0-1.

Nella ripresa, l’Everton è sceso in campo con un piglio diverso, determinato a recuperare lo svantaggio. La pressione dei Toffees si è fatta sempre più intensa e, al 76′ minuto, è arrivato il meritato pareggio. Iliman Ndiaye, con una zampata da vero opportunista, ha siglato l’1-1, riaccendendo le speranze dei tifosi di casa.

Quando tutto sembrava ormai destinato a un pareggio, ecco l’episodio che ha deciso la partita. Al 90+3′ minuto, Jack Grealish, con una giocata delle sue, ha trovato il varco giusto e ha infilato il pallone alle spalle di Henderson, regalando la vittoria all’Everton e facendo esplodere di gioia il pubblico. Il punteggio finale è quindi di 2-1 per l’Everton.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

David William Moyes, allenatore dell’Everton, ha optato per un modulo 4-2-3-1. In porta Pickford, linea difensiva composta da O’Brien, Tarkowski, Keane e Mykolenko. A centrocampo la diga formata da Garner e Gueye, con Dibling, Ndiaye e Grealish a supporto dell’unica punta Barry.

Oliver Glasner, tecnico del Crystal Palace, ha risposto con un 3-4-2-1. Tra i pali Henderson, difesa a tre con Richards, Lacroix e Guéhi. A centrocampo Muñoz e Mitchell sulle fasce, con Wharton e Kamada in mediana. Sulla trequarti Sarr e Pino a supporto di Mateta.

Le scelte iniziali di Moyes hanno faticato a produrre gioco nel primo tempo, mentre il Crystal Palace ha sfruttato al meglio le ripartenze veloci. Nella ripresa, i cambi del tecnico dell’Everton hanno dato nuova linfa alla squadra, permettendo di ribaltare il risultato.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi degni di nota. Al 68′ minuto, sono stati ammoniti Yéremy Pino del Crystal Palace e James Garner dell’Everton, in un momento di grande tensione in campo. Nello stesso minuto, anche l’allenatore dell’Everton, David Moyes, ha ricevuto un cartellino giallo per proteste. All’82’ è stato ammonito Adam Wharton del Crystal Palace, seguito all’87’ da Daniel Munoz, anche lui del Crystal Palace. Nel finale, al 90+5′, è arrivato un cartellino giallo anche per Iliman Ndiaye dell’Everton.

Per quanto riguarda le sostituzioni, da segnalare all’intervallo il doppio cambio di Moyes, con l’ingresso di Carlos Alcaraz al posto di Tyler Dibling e di Beto al posto di Thierno Barry. Al 65′ è entrato Tim Iroegbunam al posto di Michael Keane. Nei minuti finali, al 90+10′, Séamus Coleman ha preso il posto di Iliman Ndiaye.

Sul fronte Crystal Palace, al 70′ Edward Nketiah ha preso il posto di Jean-Philippe Mateta. All’82’ Jefferson Lerma ha sostituito Daichi Kamada. Nel finale, all’89’, doppio cambio per Glasner, con Justin Devenny e Christantus Uche che hanno rilevato rispettivamente Yéremy Pino e Ismaïla Sarr.

L'Analisi Statistica

La partita è stata molto equilibrata dal punto di vista statistico. Il possesso palla è stato del 50% per entrambe le squadre. L’Everton ha totalizzato 14 tiri totali, di cui 7 in porta, mentre il Crystal Palace ha risposto con 15 tiri totali e 8 in porta. Il numero di corner è stato di 2 per l’Everton e 4 per il Crystal Palace. Sono stati commessi 13 falli dall’Everton e 16 dal Crystal Palace.

I Protagonisti

Iliman Ndiaye e Jack Grealish sono stati senza dubbio i protagonisti della partita, grazie ai loro gol che hanno regalato la vittoria all’Everton. Da segnalare anche la prestazione di Daniel Muñoz, autore del gol del vantaggio per il Crystal Palace. Sul fronte Everton, Pickford si è dimostrato sicuro tra i pali, salvando il risultato in diverse occasioni.

Conclusioni

La vittoria odierna è fondamentale per l’Everton, che sale in classifica e ritrova morale dopo un inizio di stagione difficile. Per il Crystal Palace, invece, si tratta di una sconfitta amara, arrivata in pieno recupero. La squadra di Glasner dovrà ripartire dalla buona prestazione offerta, cercando di migliorare la concretezza sotto porta. La Premier League è un campionato difficile e ogni partita è una battaglia. L’Everton ha dimostrato di saper lottare fino alla fine, portando a casa tre punti preziosi.

Lascia un commento