
Il Fenerbahce di Domenico Tedesco si aggiudica una vittoria sofferta ma meritata contro il Nizza di Franck Haise nella seconda giornata della fase a gironi di Europa League. Un 2-1 maturato nel primo tempo, grazie alla doppietta di uno scatenato Kerem Aktürkoğlu, ha permesso ai turchi di portare a casa tre punti fondamentali. Il Nizza, pur combattendo e accorciando le distanze con Kevin Carlos Omoruyi, non è riuscito a ribaltare l’inerzia della partita.
La Cronaca del Match
La partita si è accesa fin dai primi minuti. Al 3′ minuto, il Fenerbahce è passato in vantaggio grazie a Kerem Aktürkoğlu, abilissimo a sfruttare un preciso assist di Anderson Talisca e a battere l’incolpevole Yehvann Diouf. Punteggio parziale: 1-0. Il Fenerbahce, galvanizzato dal vantaggio, ha continuato a spingere e al 25′ ha raddoppiato ancora con Aktürkoğlu, questa volta servito da un ispirato İsmail Yüksek. Punteggio parziale: 2-0.
Il Nizza, però, non si è dato per vinto e ha reagito. Al 37′, Kevin Carlos Omoruyi, con una zampata, ha accorciato le distanze riportando i francesi in partita. Punteggio parziale: 2-1. Nonostante gli sforzi di entrambe le squadre, il risultato non è più cambiato nel primo tempo.
La ripresa è stata caratterizzata da un ritmo più spezzettato, con molte interruzioni e un sostanziale equilibrio in campo. Il Fenerbahce ha cercato di controllare il gioco, mentre il Nizza ha provato a rendersi pericoloso con qualche ripartenza, senza però impensierire seriamente la retroguardia turca. Il risultato finale è stato di 2-1 per il Fenerbahce.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Domenico Tedesco, allenatore del Fenerbahce, ha optato per un solido 4-3-3, schierando Ederson tra i pali, una linea difensiva composta da Nélson Semedo, Milan Škriniar, Jayden Oosterwolde e Archie Brown. A centrocampo, spazio ad Anderson Talisca, İsmail Yüksek e Marco Asensio. In attacco, il tridente era formato da Dorgeles Nene, Youssef En-Nesyri e Kerem Aktürkoğlu.
Franck Armel Gérard Haise, tecnico del Nizza, ha risposto con lo stesso modulo, il 4-3-3. Yehvann Diouf ha difeso la porta, protetto da Jonathan Clauss, Abdulay Juma Bah, Kojo Peprah Oppong e Melvin Bard. A centrocampo hanno agito Tom Louchet, Charles Vanhoutte e Morgan Sanson. In attacco, il tridente era composto da Tiago Gouveia, Kevin Carlos Omoruyi e Jérémie Boga.
Le scelte di Tedesco si sono rivelate azzeccate, con Aktürkoğlu mattatore della serata e un centrocampo solido capace di dettare i ritmi di gioco. Haise, invece, ha faticato a trovare le contromisure, nonostante il gol di Omoruyi che ha riaperto la partita.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata piuttosto corretta, ma non sono mancati alcuni episodi da segnalare. Al 55′ è stato ammonito Tom Louchet del Nizza per un intervento in ritardo. Al 70′, cartellino giallo anche per İsmail Yüksek del Fenerbahce. Al 77′, un altro giallo, questa volta per Kerem Aktürkoğlu, autore della doppietta. Infine, all’82’, è stato ammonito anche Fred del Fenerbahce.
Per quanto riguarda le sostituzioni, al 64′ Tedesco ha operato un doppio cambio, inserendo Edson Álvarez e Sebastian Szymański al posto di Marco Asensio e Anderson Talisca. Al 73′ è entrato İrfan Can Kahveci al posto di İsmail Yüksek. All’81’ girandola di cambi: Oğuz Aydın per Kerem Aktürkoğlu e Fred per Dorgeles Nene.
Haise ha risposto al 59′ con l’ingresso di Terem Moffi al posto di Kevin Carlos Omoruyi. Al 69′ doppio cambio: Ali Abdi per Tiago Gouveia e Sofiane Diop per Morgan Sanson. All’80’ infine, Antoine Mendy e Mohamed-Ali Cho hanno lasciato il posto a Kojo Peprah e Jérémie Boga.
L'Analisi Statistica
Il Fenerbahce ha dominato il possesso palla con il 60% contro il 40% del Nizza. I turchi hanno concluso 17 volte verso la porta, di cui 5 nello specchio, mentre i francesi hanno tirato 9 volte, centrando la porta in 3 occasioni. Il Fenerbahce ha usufruito di 3 calci d’angolo, contro i 4 del Nizza. Sul fronte dei falli, il Nizza ne ha commessi 17 contro i 12 del Fenerbahce. I padroni di casa hanno effettuato 500 passaggi totali, di cui 430 accurati, mentre gli ospiti 333 passaggi totali di cui 256 accurati.
Le statistiche confermano la superiorità del Fenerbahce, soprattutto in termini di possesso palla e pericolosità offensiva.
I Protagonisti
Kerem Aktürkoğlu è senza dubbio l’uomo partita, autore di una doppietta decisiva e protagonista di una prestazione maiuscola. Ottima anche la prova di Anderson Talisca, autore di un assist e sempre pericoloso in fase offensiva. Tra le fila del Nizza, si è distinto Kevin Carlos Omoruyi, autore del gol che ha riaperto la partita.
Hanno deluso, invece, Marco Asensio e Dorgeles Nene nel Fenerbahce, e Tiago Gouveia nel Nizza, apparsi poco incisivi.
Conclusioni
Questa vittoria è fondamentale per il Fenerbahce, che sale in classifica e consolida le proprie ambizioni di qualificazione ai prossimi turni di Europa League. Domenico Tedesco può essere soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, che hanno dimostrato carattere e determinazione.
Per il Nizza, invece, si tratta di una sconfitta che complica il cammino europeo. Franck Haise dovrà lavorare sodo per risollevare il morale della squadra e trovare le giuste contromisure tattiche per le prossime partite. La strada è ancora lunga, ma il Nizza dovrà dimostrare di avere le carte in regola per competere a questo livello.