Basel doma lo Stoccarda: Ajeti e Broschinski firmano il 2-0 in Europa League

Basel vs Stuttgart

Il Basel si impone con autorità sullo Stoccarda nella seconda giornata della fase a gironi di UEFA Europa League, conquistando una vittoria per 2-0 che infiamma i propri tifosi. Allo stadio è andato in scena un match tatticamente interessante, deciso dalle reti di Albian Ajeti in apertura e Moritz Broschinski nel finale. Una prestazione solida per la squadra di Ludovic Magnin, che ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create e limitare le offensive avversarie.

La Cronaca del Match

La partita si è accesa subito, con il Basel che ha trovato il vantaggio già al 3′ minuto grazie ad Albian Ajeti, lesto a sfruttare una disattenzione difensiva dello Stoccarda. Il gol a freddo ha galvanizzato i padroni di casa, che hanno continuato a pressare alto, cercando di raddoppiare il vantaggio. Lo Stoccarda, allenato da Sebastian Hoeneß, ha faticato a reagire, mostrando difficoltà nel costruire azioni offensive efficaci. Il primo tempo si è concluso dunque con il Basel in vantaggio per 1-0.

Nella ripresa, lo Stoccarda è entrato in campo con maggiore determinazione, cercando di imporre il proprio gioco. Tuttavia, la difesa del Basel si è dimostrata solida e ben organizzata, respingendo tutti gli attacchi avversari. La partita è rimasta equilibrata, con occasioni da entrambe le parti. Al 84′ minuto, il Basel ha chiuso definitivamente i conti con un gol di Moritz Broschinski, servito da un preciso assist di Xherdan Shaqiri. Il punteggio parziale di 2-0 ha spento le speranze di rimonta dello Stoccarda, che ha dovuto arrendersi alla superiorità dei padroni di casa.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Ludovic Magnin, allenatore del Basel, ha optato per un modulo 4-2-3-1, schierando in porta Marwin Hitz. La linea difensiva era composta da Nicolas Vouilloz, Jonas Adjei Adjetey, Flavius Daniliuc e Dominik Schmid. A centrocampo, la coppia formata da Koba Koindredi e Leo Leroy ha avuto il compito di proteggere la difesa e impostare il gioco. Sulla trequarti, Jeremy Agbonifo, Xherdan Shaqiri e Philip Otele hanno supportato l’unica punta Albian Ajeti.

Sebastian Hoeneß, tecnico dello Stoccarda, ha risposto con lo stesso modulo, il 4-2-3-1. Tra i pali Alexander Nübel. In difesa, Lorenz Assignon, Luca Jaquez, Ramon Hendriks e Maximilian Mittelstädt. A centrocampo, Chema Andrés e Angelo Stiller hanno formato la diga davanti alla difesa. Il reparto offensivo era composto da Badredine Bouanani, Tiago Tomás e Jamie Leweling, alle spalle di Ermedin Demirović.

Le scelte tattiche dei due allenatori hanno dato vita a una partita equilibrata, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio gioco. Il Basel è stato più concreto in fase realizzativa, sfruttando al meglio le occasioni create.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. Al 30′ minuto, Albian Ajeti del Basel ha ricevuto un cartellino giallo. Nel secondo tempo, al 69′ minuto, è stato Dominik Schmid a finire sul taccuino dell’arbitro Davide Massa. Al 78′ minuto, anche Ibrahim Salah del Basel ha subito un’ammonizione.

Sul fronte delle sostituzioni, al 61′ minuto Ludovic Magnin ha inserito Ibrahim Salah al posto di Jeremy Agbonifo. Al 71′ minuto, triplo cambio per il Basel: Moritz Broschinski ha preso il posto di Albian Ajeti, Andrej Bačanin ha sostituito Koba Koindredi e Marin Šotiček è entrato al posto di Philip Otele. Al 90′ minuto, Adrian Leon Barišić ha preso il posto di Ibrahim Salah.

Per lo Stoccarda, al 69′ minuto Bilal El Khannouss è entrato al posto di Chema Andrés e Chris Führich ha sostituito Jamie Leweling. Al 79′ minuto, Lazar Jovanović ha preso il posto di Badredine Bouanani. Infine, al 90+1′ minuto, Josha Vagnoman ha lasciato il campo a favore di Lorenz Assignon.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita evidenziano un netto predominio dello Stoccarda nel possesso palla (68% contro 32%). La squadra tedesca ha anche effettuato un numero maggiore di tiri totali (29 contro 12) e in porta (7 contro 4). Tuttavia, il Basel si è dimostrato più efficace in fase realizzativa, trasformando in gol le occasioni create. Lo Stoccarda ha anche beneficiato di ben 9 calci d’angolo contro l’unico del Basel. Il Basel ha commesso più falli (19 contro 10) e ha subito più cartellini gialli (3 contro 0). Il numero di parate è stato di 7 per Hitz e 2 per Nübel.

I Protagonisti

Albian Ajeti e Moritz Broschinski sono stati i protagonisti assoluti della partita, grazie ai loro gol decisivi. Xherdan Shaqiri ha fornito un assist prezioso per il gol di Broschinski, confermando la sua importanza nel gioco del Basel. Marwin Hitz si è dimostrato un portiere affidabile, effettuando diverse parate decisive. Per lo Stoccarda, nessuno è riuscito a emergere in modo particolare.

Conclusioni

La vittoria del Basel sullo Stoccarda rappresenta un risultato importante per la squadra svizzera, che si rilancia nella corsa alla qualificazione alla fase successiva di UEFA Europa League. Per lo Stoccarda, la sconfitta rappresenta un passo indietro, ma la squadra ha ancora ampi margini di miglioramento. Entrambe le squadre dovranno lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi in questa competizione.

Lascia un commento