Beljo Stende il Fenerbahce: Zagreb Trionfa all’Esordio in Europa League!

D. Zagreb vs Fenerbahce

Una Dinamo Zagabria scintillante, guidata da un Dion Drena Beljo in stato di grazia, ha piegato il Fenerbahce di Domenico Tedesco con un netto 3-1 nella prima giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Una vittoria convincente per i croati, che hanno saputo sfruttare al meglio il fattore campo e le debolezze di un Fenerbahce ancora in rodaggio.

La Cronaca del Match

La partita, diretta dall’arbitro francese Jérôme Brisard, è stata vibrante fin dai primi minuti. La Dinamo, schierata con un offensivo 4-2-3-1 da mister Mario Kovačević, ha subito cercato di imporre il proprio gioco. Al 21′ minuto, il boato dello stadio: Dion Drena Beljo, con un guizzo da rapace d’area, ha sbloccato il risultato, portando in vantaggio i padroni di casa (1-0).

La gioia della Dinamo è durata poco. Appena quattro minuti dopo, al 25′, Sebastian Szymański, con una conclusione precisa, ha riportato la parità, gelando momentaneamente l’entusiasmo del pubblico di casa (1-1). Il primo tempo si è concluso quindi in parità, con entrambe le squadre che si sono equivalse sul piano del gioco.

Nella ripresa, la Dinamo è tornata in campo con una determinazione ancora maggiore. Al 51′, ancora Beljo, servito splendidamente da Arber Hoxha, ha siglato la rete del 2-1, riportando in vantaggio i croati e infiammando nuovamente lo stadio. Il Fenerbahce ha provato a reagire, ma la difesa della Dinamo ha retto bene, concedendo poco spazio agli attaccanti turchi.

Nel finale, quando la partita sembrava ormai indirizzata, Monsef Bakrar, entrato dalla panchina, ha chiuso definitivamente i conti al 90+5′, su assist di Sandro Kulenović, fissando il punteggio sul 3-1 finale. Una rete che ha sancito la vittoria meritata della Dinamo Zagabria.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Mario Kovačević, allenatore della Dinamo Zagabria, ha optato per un 4-2-3-1, affidandosi in porta a Ivan Nevistić. La linea difensiva era composta da Moris Valinčić, Sergi Domínguez, Scott McKenna e Bruno Goda. A centrocampo, la coppia Josip Mišić – Miha Zajc a fare da schermo davanti alla difesa, mentre il trio Mateo Lisica, Dejan Ljubičić e Arber Hoxha agiva alle spalle dell’unica punta Dion Drena Beljo.

Domenico Tedesco, tecnico del Fenerbahce, ha risposto con un 3-4-2-1. In porta Ederson, difesa a tre composta da Çağlar Söyüncü, Milan Škriniar e Jayden Oosterwolde. A centrocampo, Nene Dorgeles e Archie Brown agivano sulle fasce, con Marco Asensio e Nélson Semedo a dettare i tempi in mezzo al campo. Sulla trequarti, Sebastian Szymański e Kerem Aktürkoğlu supportavano l’unica punta Youssef En-Nesyri.

Il modulo del Fenerbahce, sulla carta più difensivo, non ha impedito ai turchi di creare qualche grattacapo alla retroguardia croata, ma la Dinamo ha saputo sfruttare al meglio le ripartenze e la vena realizzativa di Beljo.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. Al 39′ è stato ammonito l’allenatore del Fenerbahce, Domenico Tedesco, per proteste. Al 41′ cartellino giallo anche per Dion Drena Beljo, seguito da Jayden Oosterwolde al 43′ e Moris Valinčić al 45′. Nel finale, cartellini gialli anche per Oğuz Aydın (90+1′) e Fred (90+4′).

Sul fronte delle sostituzioni, Tedesco ha provato a cambiare l’inerzia del match inserendo Fred al posto di Çağlar Söyüncü al 59′, Oğuz Aydın per Nene Dorgeles e İrfan Can Kahveci per Sebastian Szymański al 72′, e Cenk Tosun per Kerem Aktürkoğlu all’84’. Kovačević ha risposto con i cambi di Monsef Bakrar per Mateo Lisica, Luka Stojković per Dejan Ljubičić e Sandro Kulenović per Dion Drena Beljo al 75′, Gonzalo Villar per Arber Hoxha al 90′ e Cardoso Varela per Miha Zajc al 90+4′.

L'Analisi Statistica

La partita è stata equilibrata sul piano del possesso palla, con un 50% a testa. Tuttavia, la Dinamo Zagabria si è dimostrata più incisiva in fase offensiva, con 11 tiri totali contro i 6 del Fenerbahce. I croati hanno anche avuto una maggiore precisione al tiro, con 3 conclusioni nello specchio della porta contro le 2 dei turchi. La Dinamo ha inoltre beneficiato di 5 calci d’angolo contro i 6 del Fenerbahce. Sul fronte dei falli, le due squadre si sono equivalse (7 per la Dinamo, 8 per il Fenerbahce).

I Protagonisti

Indubbiamente, il protagonista assoluto della partita è stato Dion Drena Beljo, autore di una doppietta decisiva. Ottima anche la prestazione di Arber Hoxha, autore dell’assist per il secondo gol di Beljo. Nel Fenerbahce, si è distinto Sebastian Szymański, autore del gol del momentaneo pareggio.

Tra i deludenti, spicca la prestazione di Youssef En-Nesyri, poco incisivo in avanti.

Conclusioni

La vittoria della Dinamo Zagabria è un ottimo inizio nel cammino in Europa League. La squadra di Kovačević ha dimostrato di avere carattere e qualità, e può ambire a un posto nei sedicesimi di finale. Per il Fenerbahce di Tedesco, invece, si tratta di una sconfitta che complica i piani, ma la stagione è ancora lunga e ci sarà tempo per rifarsi. Il calendario impone una reazione immediata per non compromettere le ambizioni europee.

Lascia un commento