
La Cronaca del Match
Un match bloccato, tattico e con poche emozioni quello andato in scena oggi, 21 settembre 2025, nella quinta giornata di Premier League tra Bournemouth e Newcastle. L’arbitro Robert Jones ha diretto un incontro combattuto a centrocampo, con le difese che hanno avuto la meglio sugli attacchi. Il risultato finale di 0-0 riflette fedelmente l’andamento di una partita avara di occasioni da gol e caratterizzata da un sostanziale equilibrio, confermato anche dal possesso palla diviso equamente al 50%. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0, con entrambe le squadre che hanno faticato a creare pericoli concreti. La ripresa ha visto un leggero aumento dell’intensità, ma senza che questo si traducesse in gol.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Andoni Iraola Sagarna, allenatore del Bournemouth, ha optato per un 4-2-3-1, schierando Đorđe Petrović tra i pali, con una linea difensiva composta da Álex Jiménez, Bafodé Diakité, Marcos Senesi e Adrien Truffert. A centrocampo, la diga era formata da Tyler Adams e Alex Scott, mentre Antoine Semenyo, Marcus Tavernier e David Brooks agivano alle spalle dell’unica punta Evanilson.
Edward John Frank Howe, tecnico del Newcastle, ha risposto con un più compatto 3-5-2. Nick Pope difendeva la porta, protetto da un trio difensivo composto da Malick Thiaw, Sven Botman e Dan Burn. A centrocampo, Valentino Livramento e Lewis Hall agivano sulle fasce, mentre Sandro Tonali, Lewis Miley e Joe Willock formavano il cuore del reparto. In avanti, la coppia d’attacco era composta da Jacob Murphy e Nick Woltemade.
Le scelte tattiche iniziali hanno favorito un approccio prudente da parte di entrambe le squadre, con il Bournemouth che cercava di sfruttare la velocità dei suoi esterni offensivi e il Newcastle che puntava sulla solidità difensiva e le ripartenze. Tuttavia, la densità a centrocampo e la buona organizzazione delle difese hanno limitato le occasioni da gol.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi interventi fallosi, con l’arbitro Robert Jones costretto a estrarre diversi cartellini gialli. Al 45+3′ è stato ammonito Álex Jiménez del Bournemouth per un intervento in ritardo. Nella ripresa, al 74′, Bafodé Diakité del Bournemouth ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo tattico. Tre minuti dopo, al 77′, anche Malick Thiaw del Newcastle è stato sanzionato con un’ammonizione.
Sul fronte delle sostituzioni, al 46′ Andoni Iraola Sagarna ha operato il primo cambio, inserendo James Hill al posto di Álex Jiménez. Al 62′ Eddie Howe ha risposto con una doppia sostituzione, mandando in campo Harvey Barnes e Anthony Elanga al posto di Joe Willock e Jacob Murphy. Al 63′ Iraola ha effettuato un altro doppio cambio, inserendo Ryan Christie e Justin Kluivert al posto di Alex Scott e David Brooks. Al 75′ è stata la volta di Amine Adli per Marcus Tavernier nel Bournemouth. Nel finale, all’84’, Howe ha tentato il tutto per tutto inserendo Jamaal Lascelles e William Osula al posto di Malick Thiaw e Nick Woltemade.
L'Analisi Statistica
Le statistiche confermano l’equilibrio visto in campo. Il possesso palla è stato diviso equamente (50% per entrambe le squadre), a testimonianza di una partita combattuta a centrocampo. Il Bournemouth ha fatto registrare un maggior numero di tiri totali (10 contro 4), ma solo due di questi sono stati nello specchio della porta, contro l’unico tiro in porta del Newcastle. I “Cherries” hanno ottenuto più calci d’angolo (5 contro 2), mentre il numero di falli commessi è stato simile (7 per il Bournemouth, 10 per il Newcastle). Il Bournemouth ha mostrato maggiore precisione nei passaggi (402 passaggi accurati su 494 totali) rispetto al Newcastle (294 su 383). Le statistiche sui tiri bloccati (6 per il Bournemouth, 1 per il Newcastle) evidenziano come le difese abbiano avuto la meglio sugli attacchi.
I Protagonisti
In una partita senza gol, è difficile individuare dei veri e propri protagonisti. I portieri, Đorđe Petrović e Nick Pope, hanno svolto il loro compito con diligenza, sventando le poche occasioni create dagli attaccanti avversari. Sandro Tonali ha cercato di dare ordine al centrocampo del Newcastle, mentre Tyler Adams ha lottato su ogni pallone per il Bournemouth. Tra i nuovi entrati, Justin Kluivert ha provato a vivacizzare l’attacco del Bournemouth, ma senza successo.
Conclusioni
Il pareggio a reti bianche tra Bournemouth e Newcastle è un risultato che accontenta probabilmente entrambe le squadre, anche se nessuna delle due voleva perdere punti oggi. Per il Bournemouth, allenato da Andoni Iraola Sagarna, il punto conquistato rappresenta un piccolo passo avanti nella corsa alla salvezza. Per il Newcastle di Edward John Frank Howe, il pareggio è un risultato meno soddisfacente, soprattutto in considerazione delle ambizioni europee del club. Entrambe le squadre dovranno lavorare per migliorare la fase offensiva e creare maggiori occasioni da gol nelle prossime partite. Il Bournemouth dovrà cercare di sfruttare al meglio il talento dei suoi giovani attaccanti, mentre il Newcastle dovrà ritrovare la solidità difensiva che l’ha contraddistinta nella passata stagione. La Premier League è lunga e imprevedibile, e ogni punto conquistato può fare la differenza alla fine del campionato.