
Il Braga di Juan Carlos Vicens Gómez batte il Feyenoord di Robin van Persie per 1-0 in una partita combattuta e tatticamente interessante, valida per la prima giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Una rete di Fran Navarro, entrato dalla panchina, decide il match al 79′, regalando tre punti preziosi ai portoghesi.
La Cronaca del Match
La partita, arbitrata dal montenegrino Nikola Dabanovic, è stata caratterizzata da un primo tempo equilibrato, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il Braga, schierato con un audace 3-4-2-1, ha cercato di sfruttare la velocità dei suoi esterni e la qualità di Rodrigo Zalazar tra le linee. Il Feyenoord, risposto con un più classico 4-2-3-1, ha provato a controllare il possesso palla e a innescare il tridente offensivo.
Nonostante il buon gioco espresso da entrambe le formazioni, il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con poche occasioni da gol degne di nota. Le difese hanno prevalso sugli attacchi, dimostrando solidità e organizzazione.
La ripresa ha visto un Feyenoord più propositivo, ma il Braga è rimasto compatto e pronto a ripartire in contropiede. Al 79′ è arrivata la svolta: Leonardo Lelo, con un preciso passaggio, ha servito Fran Navarro, il quale, con un tocco da vero opportunista, ha battuto l’incolpevole Timon Wellenreuther. Fran Navarro ha sbloccato il risultato al 79′ minuto, portando il Braga in vantaggio 1-0.
Nonostante gli sforzi finali del Feyenoord, il Braga è riuscito a difendere il vantaggio fino al fischio finale, conquistando una vittoria importante per il cammino europeo.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Juan Carlos Vicens Gómez, allenatore del Braga, ha optato per un 3-4-2-1 con Lukáš Horníček tra i pali, una linea difensiva composta da Gustaf Lagerbielke, Sikou Niakaté e Bright Arrey-Mbi. Sulle fasce Victor Gómez e Leonardo Lelo, mentre a centrocampo la regia è stata affidata a Gabriel Moscardo e João Moutinho. In avanti, Rodrigo Zalazar e Ricardo Horta hanno agito alle spalle di Amine El Ouazzani.
Robin van Persie, tecnico del Feyenoord, ha risposto con un 4-2-3-1: Timon Wellenreuther in porta, Bart Nieuwkoop, Anel Ahmedhodžić, Malcolm Jeng e Gijs Smal in difesa. A centrocampo Oussama Targhalline e Quinten Timber, mentre sulla trequarti Gonçalo Borges, Sem Steijn e Gaoussou Diarra hanno supportato l’unica punta Casper Tengstedt.
Le scelte tattiche dei due allenatori hanno dato vita a una partita equilibrata e combattuta, con il Braga abile a sfruttare le ripartenze e il Feyenoord più orientato al possesso palla.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da alcuni episodi chiave. Al 69′ è stato ammonito Oussama Targhalline del Feyenoord per un fallo tattico. Al 76′, anche Luciano Valente, appena entrato, ha ricevuto un cartellino giallo per un intervento in ritardo. Nel finale, al 90+1′, è stato ammonito Victor Gomez del Braga per un intervento duro.
Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori per cercare di cambiare l’inerzia della partita. Al 62′ nel Braga sono entrati Jean-Baptiste Gorby e Amine El Ouazzani, al posto di João Moutinho e Fran Navarro. Al 71′ Pau Victor e Diego Rodrigues hanno lasciato il posto a Rodrigo Zalazar e Ricardo Horta. All’81’ Vitor Carvalho è stato sostituito da Sikou Niakate.
Nel Feyenoord, al 46′, Luciano Valente ha preso il posto di Quinten Timber. Al 62′ Casper Tengstedt e Malcolm Jeng sono subentrati a Cyle Larin e Tsuyoshi Watanabe. Al 73′ Jordan Lotomba ha sostituito Bart Nieuwkoop e all’80’ Anis Hadj Moussa ha preso il posto di Gaoussou Diarra.
L'Analisi Statistica
Il possesso palla è stato leggermente a favore del Feyenoord (53% contro il 47% del Braga), a dimostrazione della volontà degli olandesi di controllare il gioco. Tuttavia, il Braga è stato più incisivo in fase offensiva, con 8 tiri totali contro i 5 del Feyenoord. In porta, il Braga ha centrato lo specchio 2 volte contro l’unica conclusione del Feyenoord.
Il Braga ha conquistato 7 corner contro i 2 del Feyenoord, a testimonianza della maggiore pressione offensiva esercitata dai portoghesi. Il numero di falli commessi è stato simile (10 per il Braga e 15 per il Feyenoord), a dimostrazione dell’agonismo in campo.
I Protagonisti
Il protagonista assoluto della partita è stato Fran Navarro, autore del gol decisivo. L’attaccante, entrato dalla panchina, ha dimostrato di avere il fiuto del gol e di saper sfruttare al meglio le occasioni che gli capitano. Una menzione speciale va anche a Leonardo Lelo, autore dell’assist per il gol di Navarro.
Nel Feyenoord, nessuno si è particolarmente distinto, con la squadra che ha faticato a creare occasioni da gol.
Conclusioni
La vittoria del Braga è un risultato importante per il cammino europeo dei portoghesi. La squadra di Juan Carlos Vicens Gómez ha dimostrato solidità difensiva e capacità di sfruttare le occasioni in contropiede. Per il Feyenoord, questa sconfitta rappresenta un campanello d’allarme. La squadra di Robin van Persie dovrà migliorare in fase offensiva e trovare maggiore concretezza sotto porta per poter competere al meglio in Europa League. La prossima partita sarà fondamentale per entrambe le squadre, chiamate a riscattarsi e a dimostrare il proprio valore.