
Lo Young Boys espugna il campo dell’FCSB con un netto 2-0, firmato da una doppietta di un ispiratissimo Joël Monteiro, ipotecando di fatto la qualificazione alla fase successiva della UEFA Europa League. Una partita dominata dagli svizzeri, che hanno mostrato una netta superiorità tattica e tecnica rispetto ai padroni di casa.
La Cronaca del Match
La partita si è messa subito in discesa per lo Young Boys. All’11’ minuto, Saidy Janko pennella un cross perfetto dalla destra che trova la testa di Joël Monteiro, bravo ad anticipare la difesa rumena e a insaccare alle spalle di Târnovanu. 0-1 e Young Boys subito in vantaggio.
L’FCSB prova a reagire, ma la manovra è lenta e prevedibile. Al 34′ minuto, Monteiro rimedia anche un cartellino giallo per un intervento in ritardo. Al 36′ minuto, arriva il raddoppio degli svizzeri. Edimilson Fernandes si inventa un assist delizioso, smarcando ancora Joël Monteiro che, con un preciso diagonale, non lascia scampo al portiere avversario. 0-2 e partita virtualmente chiusa già nel primo tempo.
La ripresa vede un FCSB più volenteroso, ma incapace di rendersi realmente pericoloso. I tentativi di Miculescu e Alibec sono velleitari e non impensieriscono mai Keller. Lo Young Boys, forte del doppio vantaggio, controlla agevolmente il match, concedendo poco o nulla agli avversari. Nel finale, Hadjam rimedia un cartellino giallo all’82’. Il risultato non cambierà più, sancendo una netta vittoria per la squadra di Berna.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Ilias Charalampous, allenatore dell’FCSB, si affida al 4-2-3-1, con Alibec unica punta supportata da Miculescu, Octavian Popescu e Thiam. A centrocampo, la diga è composta da Alhassan e Edjouma. In difesa, la linea a quattro è formata da Crețu, Ngezana, Popescu e Pantea.
Giorgio Contini, tecnico dello Young Boys, risponde con un classico 4-4-2, puntando sulla velocità di Bedia e Gigović in attacco. Il centrocampo è affidato a Maleš, Raveloson e Edimilson Fernandes, con Monteiro a svariare sulla trequarti. La difesa è composta da Janko, Lauper, Benito e Hadjam.
La scelta tattica di Contini si è rivelata vincente, con un centrocampo solido e un attacco letale. Il modulo di Charalampous, invece, non ha funzionato, con un centrocampo poco propositivo e un attacco sterile.
Gli Episodi Chiave
Oltre ai due gol di Monteiro, la partita è stata caratterizzata da diversi episodi. Al 13′ minuto, Charalampous è costretto a sostituire l’infortunato Florin Tănase con Malcom Edjouma. All’inizio del secondo tempo, il tecnico rumeno prova a dare una scossa alla squadra, operando ben tre sostituzioni: dentro Darius Olaru per Mamadou Thiam, Juri Cisotti per David Miculescu e Daniel Bîrligea per Denis Alibec. Al 59′, Dennis Politic rimedia un cartellino giallo e viene subito sostituito con Octavian Popescu.
Anche Contini opera diversi cambi. Al 62′, Sergio Córdova prende il posto di Chris Bedia. Al 69′, Christian Fassnacht rileva Darian Maleš. Al 70′ Dominik Pech entra al posto di Rayan Raveloson. Nel finale, spazio anche per Felix Tsimba e Tanguy Zoukrou, che sostituiscono rispettivamente Joël Monteiro e Sandro Lauper all’87’.
L'Analisi Statistica
Il possesso palla è stato nettamente a favore dello Young Boys (67% contro il 33% dell’FCSB), a testimonianza della superiorità tecnica degli svizzeri. Anche i tiri totali (16 contro 17) e i tiri in porta (9 contro 4) confermano il dominio dello Young Boys. L’FCSB ha conquistato più corner (8 contro 3), ma non è riuscito a sfruttarli. Più fallosi i giocatori dello Young Boys (18 contro 11), che hanno rimediato anche più cartellini gialli (3 contro 1).
I Protagonisti
Joël Monteiro è senza dubbio il protagonista assoluto della partita, autore di una doppietta che ha steso l’FCSB. Ottima anche la prestazione di Saidy Janko, autore dell’assist per il primo gol. Edimilson Fernandes si è distinto per la sua visione di gioco e per l’assist del secondo gol.
Tra le fila dell’FCSB, pochi giocatori si sono salvati. Târnovanu ha limitato i danni con alcune buone parate, ma non è riuscito a evitare la sconfitta. Alibec è apparso isolato e poco incisivo.
Conclusioni
La vittoria dello Young Boys è meritata e consolida la sua posizione nel girone di Europa League. La squadra di Contini ha dimostrato di essere superiore all’FCSB sotto tutti i punti di vista. Per i rumeni, la qualificazione si fa ora più difficile. Sarà fondamentale vincere le prossime partite per sperare di accedere alla fase successiva. La tattica di Charalampous non ha funzionato e dovrà rivedere le sue scelte per le prossime sfide.