Goal/No Goal Coupe de France — Full Time & Half Time
Statistiche aggiornate sui mercati Goal/No Goal (GG/NG) della Coupe de France, suddivise per Generale, Casa e Trasferta e per Full Time (FT) e Half Time (HT), cioè Risultato finale e Risultato Primo Tempo.
Le tabelle mostrano per ogni squadra: numero di partite analizzate (G), quante volte si è verificato Goal (GG), quante volte No Goal (NG) e la percentuale GG%.
Goal / No Goal
Coupe de France – 2025/2026

#
Squadra
G
GG
NG
GG%
Cosa significa Goal/No Goal
- Goal (GG): segnano entrambe le squadre almeno una rete.
Esempi utili: 1–1, 2–1, 1–3, 3–2… (non conta chi vince né il totale gol). - No Goal (NG): almeno una delle due squadre resta a zero.
Esempi utili: 0–0, 1–0, 0–2, 3–0…
FT vs HT (finale vs primo tempo)
- Full Time (FT): esito a fine tempi regolamentari (90’ + recupero).
GG se entrambe hanno segnato almeno un gol entro il 90’+recupero; altrimenti NG. - Half Time (HT): esito a fine primo tempo (45’ + recupero).
GG se entrambe hanno segnato nei primi 45’; altrimenti NG. È utile per valutare squadre “partenti forte” o “lente”.
Come leggere le tabelle
- Ambito: scegli Generale, Casa o Trasferta per cambiare il contesto delle gare conteggiate.
- Tempo: passa da FT a HT per vedere tendenze a fine partita o già all’intervallo.
- M: partite valide considerate nell’ambito/tempo scelto.
- GG / NG: conteggi di Goal / No Goal.
- GG%: percentuale di GG = GG ÷ M.
Esempio: se una squadra ha G=20 (FT Generale) e GG=12, allora GG% = 60%.
Cosa ti dicono questi numeri
- Propensione a subire/realizzare: GG% alto → partite dove entrambe vanno spesso a segno; GG% basso → gare più “pulite” con almeno una porta inviolata.
- Fattore campo: confronta Casa vs Trasferta per scoprire differenze marcate nel comportamento offensivo/difensivo.
- Timing del gol: il confronto HT vs FT evidenzia squadre che sbloccano o subiscono più facilmente già nel primo tempo.
Metodologia
- Consideriamo solo partite concluse (tempi regolamentari terminati).
- Per FT usiamo il punteggio a fine 90’ (+ recupero).
- Per HT ricostruiamo i gol segnati entro il 45’ (+ recupero) dai dati evento. Se i dati del primo tempo non sono disponibili, quella gara non rientra in M (HT) così le percentuali restano corrette.
- I conteggi sono calcolati per squadra e separati per Generale/Casa/Trasferta e FT/HT.
Suggerimenti d’uso
- Usa GG% FT per una lettura rapida della tendenza “entrambe a segno” sull’intera gara.
- Passa a HT per analizzare se il GG si verifica presto o solo nella ripresa.
- Confronta Casa e Trasferta: alcune squadre cambiano parecchio profilo a seconda del campo.