Frosinone Demolisce il Mantova: Un 5-1 Senza Appello in Serie B

Mantova vs Frosinone

Il Frosinone di Massimiliano Alvini infligge una sonora sconfitta al Mantova di Davide Possanzini, imponendosi con un perentorio 5-1 nella quinta giornata del campionato di Serie B. Una partita dominata in lungo e in largo dai ciociari, che hanno messo in mostra una superiorità tattica e fisica evidente fin dai primi minuti di gioco. Il Mantova, nonostante il tentativo di reazione nella ripresa, è apparso impotente di fronte alla furia offensiva ospite. La partita, diretta dall’arbitro Kevin Bonacina, ha visto un Frosinone cinico e spietato, capace di capitalizzare al massimo le occasioni create.

La Cronaca del Match

La partita si mette subito in discesa per il Frosinone. All’8′ minuto, Ilias Koutsoupias sblocca il risultato, portando in vantaggio gli ospiti con un preciso tiro che non lascia scampo al portiere Marco Festa. Punteggio parziale: 0-1.

Il Mantova fatica a reagire e, al 16′ minuto, arriva il raddoppio del Frosinone. Farès Ghedjemis, con una conclusione potente e precisa, sigla il 2-0. Punteggio parziale: 0-2.

La difesa del Mantova è in bambola e al 22′ minuto subisce il terzo gol. Filippo Grosso, servito da un assist di Ilias Koutsoupias, realizza il 3-0. Punteggio parziale: 0-3.

Prima della fine del primo tempo, c’è ancora tempo per un’altra marcatura del Frosinone. Al 43′ minuto, Giacomo Calò, su assist di Farès Ghedjemis, porta il risultato sul 4-0. Punteggio parziale: 0-4. Un primo tempo da incubo per il Mantova.

Nella ripresa, il Mantova prova a reagire e al 54′ minuto accorcia le distanze con Antonio Fiori, che realizza il gol dell’1-4. Punteggio parziale: 1-4.

La reazione del Mantova, però, è tardiva e il Frosinone continua a controllare la partita. All’89’ minuto, Edoardo Vergani chiude definitivamente i conti, siglando il gol del definitivo 1-5.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Davide Possanzini, allenatore del Mantova, ha schierato i suoi con un modulo 4-2-3-1, affidandosi a Marco Festa in porta, una linea difensiva composta da Nicolò Radaelli, Valerio Mantovani, Stefano Cella e Alessio Castellini. A centrocampo, la coppia formata da Giacomo Fedel e Federico Artioli, supportati da Davide Bragantini. In avanti, il tridente composto da Simone Trimboli, Antonio Fiori e Leonardo Mancuso.

Massimiliano Alvini, allenatore del Frosinone, ha risposto con un 4-3-3, con Lorenzo Palmisani tra i pali. La difesa era composta da Anthony Oyono, Gabriele Calvani, Ilario Monterisi e Gabriele Bracaglia. A centrocampo, Giacomo Calò, Farès Ghedjemis e Ilias Koutsoupias. In attacco, Filippo Grosso, Massimo Zilli e Edoardo Masciangelo.

Il modulo del Frosinone, con un tridente offensivo molto mobile, ha messo in seria difficoltà la difesa del Mantova, apparsa spesso in difficoltà nel contenere le incursioni degli attaccanti ciociari. Il centrocampo del Frosinone, con Calò, Ghedjemis e Koutsoupias, ha dominato la zona nevralgica del campo, garantendo equilibrio e supporto alla fase offensiva.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave. Al 20′ minuto, Gabriele Bracaglia del Frosinone ha ricevuto un cartellino giallo. Nel secondo tempo, al 48′, è stato Massimo Zilli a finire sul taccuino dell’arbitro Bonacina. Al 58′, cartellino giallo anche per Anthony Oyono. Per il Mantova, Antonio Fiori è stato ammonito al 62′, mentre Flavio Paoletti ha ricevuto il giallo all’87’. Nel finale, un altro giallo per un giocatore del Frosinone al 90+4′.

Sul fronte delle sostituzioni, nel Frosinone al 46′ Jérémy Oyono ha preso il posto di Gabriele Bracaglia. Al 57′ doppio cambio: Antonio Raimondo per Massimo Zilli e Matteo Cichella per Filippo Grosso. Al 72′ sono entrati Ben Lhassine Kone al posto di Farès Ghedjemis e Edoardo Vergani per Ilias Koutsoupias.

Nel Mantova, al 62′ triplo cambio: Flavio Paoletti, David Wieser e Nicholas Bonfanti sono stati sostituiti rispettivamente da Giacomo Fedel, Leonardo Mancuso e Simone Trimboli. Al 70′ Tommaso Maggioni ha lasciato il posto a Nicolò Radaelli e al 76′ Tommaso Marras è stato sostituito da Antonio Fiori.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita evidenziano la superiorità del Frosinone. Il Mantova ha avuto un maggior numero di attacchi (79 contro 50) e attacchi pericolosi (52 contro 25), ma è stato meno efficace in fase realizzativa. Il Frosinone ha tirato in porta 9 volte, come il Mantova, ma ha saputo sfruttare al meglio le occasioni create. Notevole la differenza nei passaggi totali: 487 per il Mantova contro i 217 del Frosinone, a dimostrazione di un possesso palla più orientato al controllo da parte dei padroni di casa, seppur sterile. Il Mantova ha conquistato anche più calci d’angolo (6 contro 4). Il Frosinone ha commesso più falli (21 contro 15) e ha subito più cartellini gialli (3 contro 1).

I Protagonisti

Il protagonista assoluto della partita è stato Ilias Koutsoupias, autore del gol che ha sbloccato il risultato e di un assist. Ottima prestazione anche per Farès Ghedjemis, autore di un gol e di un assist. Filippo Grosso e Giacomo Calò hanno completato il poker di marcatori del Frosinone, dimostrando grande concretezza sotto porta. Nel Mantova, l’unico a salvarsi è Antonio Fiori, autore del gol della bandiera.

Conclusioni

Il risultato di 1-5 è una pesante sconfitta per il Mantova, che dovrà analizzare attentamente gli errori commessi e cercare di reagire nelle prossime partite. Il Frosinone, invece, può festeggiare una vittoria importante, che conferma il valore della squadra e le ambizioni di alta classifica. La squadra di Alvini ha dimostrato di avere un ottimo potenziale offensivo e una solida organizzazione tattica. La strada per la promozione è ancora lunga, ma il Frosinone ha tutte le carte in regola per essere protagonista.

Lascia un commento