Højlund Illumina Napoli: Doppietta e Vittoria in Champions contro lo Sporting CP

Napoli vs Sporting CP

Il Napoli di Antonio Conte batte lo Sporting CP di Rui Manuel Gomes Borges per 2-1 in una partita combattuta e ricca di emozioni, valida per la seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League. Una doppietta del giovane attaccante danese Rasmus Højlund regala i tre punti ai partenopei, che si confermano in un ottimo momento di forma. Lo Sporting CP, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere un avversario ostico, trovando il momentaneo pareggio con Luis Javier Suárez. La partita, diretta dall’arbitro olandese Danny Makkelie, ha visto un Napoli propositivo e determinato, capace di sfruttare al meglio le occasioni create.

La Cronaca del Match

La partita inizia con il Napoli che impone il proprio ritmo, cercando di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti. Lo Sporting CP si difende con ordine, provando a ripartire in contropiede. Il primo tempo è equilibrato, con occasioni da entrambe le parti, ma è il Napoli a sbloccare il risultato al 36′ minuto. Kevin De Bruyne pennella un cross perfetto per Rasmus Højlund, che di testa non lascia scampo a Rui Silva. 1-0 per il Napoli e stadio in delirio. Il primo tempo si conclude con il Napoli in vantaggio, ma con la consapevolezza di dover affrontare un secondo tempo intenso.

Nella ripresa, lo Sporting CP cambia marcia e si fa più aggressivo. Al 62′ minuto, arriva il pareggio. Luis Javier Suárez, subentrato da poco, approfitta di una disattenzione della difesa napoletana e batte Milinković-Savić con un preciso diagonale. 1-1 e partita riaperta. Il Napoli non si scompone e continua a spingere alla ricerca del gol vittoria. Al 79′ minuto, ancora una volta Højlund si fa trovare pronto. De Bruyne, ancora lui, serve un altro assist al bacio per il danese, che con un tocco da rapace d’area di rigore sigla il 2-1. Doppietta per Højlund e Napoli di nuovo in vantaggio. Nel finale, lo Sporting CP prova a reagire, ma il Napoli controlla bene la partita e porta a casa una vittoria preziosa.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha schierato la sua squadra con un solido 4-1-4-1. Tra i pali Vanja Milinković-Savić, linea difensiva composta da Leonardo Spinazzola, Sam Beukema, Juan Jesus e Miguel Gutiérrez. A centrocampo, Stanislav Lobotka agisce da schermo davanti alla difesa, mentre Matteo Politano, Frank Anguissa, Kevin De Bruyne e Scott McTominay supportano l’unica punta Rasmus Højlund. Un modulo che punta alla solidità difensiva e alla velocità in fase offensiva.

Rui Manuel Gomes Borges, allenatore dello Sporting CP, ha risposto con un 4-2-3-1. In porta Rui Silva, difesa a quattro con Iván Fresneda, Eduardo Quaresma, Gonçalo Inácio e Maximiliano Araújo. A centrocampo, Morten Hjulmand e João Simões formano la diga davanti alla difesa, mentre Geovany Quenda, Francisco Trincão e Geny Catamo agiscono alle spalle dell’attaccante Fotis Ioannidis. Un modulo più offensivo, che punta sulla qualità dei singoli e sulla capacità di ripartire velocemente in contropiede.

Le scelte di Conte si sono rivelate vincenti, con Højlund protagonista assoluto. La solidità del centrocampo e la qualità di De Bruyne hanno fatto la differenza. Borges ha provato a cambiare le carte in tavola con le sostituzioni, ma non è riuscito a ribaltare il risultato.

Gli Episodi Chiave

La partita non ha visto cartellini, ma diverse sostituzioni hanno animato il match. Al 69′ Antonio Conte ha operato un doppio cambio, inserendo David Neres al posto di Politano e Noa Lang per McTominay. All’81’ Olivera ha preso il posto di Gutierrez e Gilmour ha rilevato De Bruyne. Nel finale, Lucca ha sostituito l’eroe di serata, Højlund. Per lo Sporting CP, da segnalare il doppio cambio all’intervallo: Pedro Gonçalves per Trincão e Luis Javier Suárez per Catamo. Al 67′ Debast ha lasciato il posto a Quaresma e Santos ha rilevato Ioannidis. Infine, al 78′ Morita è stato sostituito da Simões.

L'Analisi Statistica

Le statistiche confermano l’equilibrio della partita, con un leggero predominio del Napoli. Il possesso palla è stato del 52% per i partenopei contro il 48% dello Sporting CP. Il Napoli ha tirato 12 volte totali, con 3 tiri in porta, 5 fuori e 4 bloccati. Lo Sporting CP ha totalizzato 8 tiri, di cui 4 in porta, 1 fuori e 3 bloccati. I corner sono stati 7 per il Napoli e solo 1 per lo Sporting CP. I falli commessi sono stati 16 per il Napoli e 9 per lo Sporting CP. Questi numeri dimostrano come il Napoli abbia cercato di imporre il proprio gioco, mentre lo Sporting CP si è affidato alle ripartenze.

I Protagonisti

Rasmus Højlund è senza dubbio il protagonista assoluto della partita. La sua doppietta ha deciso il match e ha confermato il suo talento. Kevin De Bruyne è stato un altro dei migliori in campo, con due assist decisivi. Anche la difesa napoletana, guidata da Beukema e Juan Jesus, ha disputato una buona partita. Nello Sporting CP, da segnalare la buona prova di Luis Javier Suárez, autore del gol del pareggio.

Conclusioni

La vittoria contro lo Sporting CP è un passo importante per il Napoli nella corsa alla qualificazione agli ottavi di finale di Champions League. La squadra di Conte ha dimostrato di avere carattere e qualità, e può ambire a traguardi importanti. Lo Sporting CP, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere un avversario competitivo e potrà dire la sua nel girone. La Champions League è una competizione imprevedibile, e ogni partita è una storia a sé. Il Napoli ha scritto un bel capitolo, ora dovrà continuare a lavorare per raggiungere i suoi obiettivi.

Lascia un commento