Il Padova Ribalta l’Entella in Rimonta: Bortolussi e Harder Firmano il Successo!

Padova vs Entella

Una partita vibrante e ricca di emozioni quella andata in scena il 21 settembre 2025, valevole per la quarta giornata del campionato di Serie B. Il Padova, guidato da mister Matteo Andreoletti, ha superato l’Entella di Andrea Chiappella con un combattuto 2-1. Una vittoria in rimonta, sofferta, ma che infonde fiducia all’ambiente biancoscudato.

La Cronaca del Match

La partita, iniziata alle 19:30 sotto la direzione dell’arbitro Simone Galipo, ha visto un primo tempo avaro di emozioni ma con un finale a sorpresa. L’Entella, ben organizzata e tatticamente disciplinata, ha tenuto testa al Padova, che faticava a trovare spazi e a rendersi pericoloso. Proprio allo scadere della prima frazione, al 45′ minuto, l’Entella è passata in vantaggio grazie a una pregevole conclusione di Nermin Karić, servito splendidamente da Stefano Di Mario. Il punteggio parziale di 0-1 ha mandato le squadre negli spogliatoi con umori opposti.

La ripresa si è aperta con un Padova più determinato e aggressivo. La svolta è arrivata al 52′ minuto quando Mattia Bortolussi, con un guizzo da rapace d’area, ha trovato la rete del pareggio, sfruttando una mischia in area di rigore. Il punteggio parziale si è portato sull’1-1, riaccendendo le speranze dei tifosi di casa.

Ma l’episodio chiave del match si è verificato al 51′ minuto, quando Andrea Tiritiello, già ammonito, ha rimediato un secondo cartellino giallo, trasformato poi in rosso, lasciando l’Entella in dieci uomini. Una decisione che ha pesantemente condizionato l’andamento della partita.

Il Padova ha sfruttato la superiorità numerica e, al 74′ minuto, Jonas Harder, subentrato dalla panchina, ha siglato il gol del sorpasso con un preciso colpo di testa su assist di Alessandro Capelli. Il punteggio parziale è diventato 2-1, scatenando l’entusiasmo dei tifosi di casa. Nonostante gli sforzi finali, l’Entella non è riuscita a riequilibrare le sorti del match, consegnando la vittoria al Padova.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Matteo Andreoletti, allenatore del Padova, ha schierato i suoi con un solido 5-3-2, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci. In porta Mattia Fortin, difesa a cinque composta da Alessandro Capelli, Carlo Faedo, Filippo Sgarbi, Marco Perrotta e Antonio Barreca. A centrocampo Pietro Fusi, Lorenzo Crisetig e Kevin Varas Marcillo hanno dettato i tempi, mentre il tridente offensivo era formato da Kevin Lasagna e Mattia Bortolussi.

Andrea Chiappella, tecnico dell’Entella, ha risposto con un più prudente 5-4-1, volto a limitare gli spazi e a sfruttare le ripartenze. Simone Colombi tra i pali, difesa a cinque con Davide Bariti, Luca Parodi, Andrea Tiritiello, Ivan Marconi e Stefano Di Mario. A centrocampo Andrea Franzoni, Marco Nichetti, Nermin Karić e Tommaso Fumagalli hanno cercato di dare equilibrio alla squadra, mentre Alessandro Debenedetti ha agito da unica punta.

Le scelte tattiche iniziali hanno premiato l’Entella, che è riuscita a contenere le offensive del Padova e a passare in vantaggio. Tuttavia, l’espulsione di Tiritiello ha scombinato i piani di Chiappella, costringendolo a rivedere la strategia.

Gli Episodi Chiave

Oltre ai gol di Karić, Bortolussi e Harder, e all’espulsione di Tiritiello, la partita è stata caratterizzata da una serie di cartellini gialli. Andrea Franzoni dell’Entella è stato ammonito all’11’ minuto. Nel secondo tempo, oltre alle due ammonizioni e alla conseguente espulsione di Andrea Tiritiello al 46′ e al 51′, anche Davide Bariti al 51′ e Stefano Di Mario all’89’ hanno ricevuto un cartellino giallo.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Nel Padova, al 62′ Jonathan Silva ha lasciato il posto a Lorenzo Crisetig, al 70′ Pietro Fusi è entrato al posto di Jonas Harder, all’81’ sono entrati Lorenzo Villa e Antonio Barreca al posto rispettivamente di Alessandro Capelli e Giulio Favale. Nell’Entella, al 54′ Bernat Guiu ha preso il posto di Nermin Karić, al 55′ Lorenzo Moretti e Francesco Mezzoni sono stati sostituiti da Tommaso Fumagalli e Davide Bariti, al 75′ David Ankeye ha lasciato il posto ad Alessandro Debenedetti e all’84’ Marco Dalla Vecchia è stato sostituito da Ivan Marconi.

L'Analisi Statistica

Il possesso palla è stato nettamente a favore dell’Entella (60% contro il 40% del Padova), ma i padroni di casa sono stati più incisivi in fase offensiva, totalizzando 101 attacchi contro i 63 degli ospiti. Anche i tiri totali (10 contro 11) e i tiri in porta (5 contro 3) testimoniano un maggiore spirito di iniziativa da parte del Padova. L’Entella ha guadagnato più calci d’angolo (8 contro 5), mentre il numero di falli commessi è stato simile (16 per il Padova, 19 per l’Entella).

I Protagonisti

Mattia Bortolussi e Jonas Harder sono stati i protagonisti indiscussi della partita, siglando i gol che hanno regalato la vittoria al Padova. Bortolussi si è confermato un attaccante di razza, sempre pronto a sfruttare ogni occasione. Harder, subentrato dalla panchina, ha dimostrato di essere un elemento prezioso per la squadra. Nermin Karić, autore del gol dell’Entella, ha disputato una buona partita, dimostrando le sue qualità tecniche. Andrea Tiritiello, nonostante l’espulsione, è stato uno dei migliori in campo per l’Entella, fino al momento della sua uscita.

Conclusioni

La vittoria contro l’Entella rappresenta un importante passo in avanti per il Padova, che sale in classifica e ritrova fiducia nei propri mezzi. La squadra di Andreoletti ha dimostrato di avere carattere e di saper reagire alle difficoltà. L’Entella, nonostante la sconfitta, ha dato prova di essere una squadra ben organizzata e competitiva. La strada per la salvezza è ancora lunga, ma la squadra di Chiappella ha le carte in regola per raggiungere l’obiettivo. La prossima partita sarà cruciale per entrambe le squadre, chiamate a confermare i progressi mostrati in campo.

Lascia un commento