Lille piega il Brann nel finale: Giroud regala i primi 3 punti in Europa League

Lille vs Brann

Il Lille di Bruno Génésio inizia la sua avventura in UEFA Europa League con una sofferta vittoria casalinga per 2-1 contro il Brann di Freyr Alexandersson. Una partita combattuta, decisa da un gol di Olivier Giroud a dieci minuti dalla fine, dopo che gli ospiti avevano risposto al vantaggio iniziale di Igamane.

La Cronaca del Match

La partita, diretta dall’arbitro olandese Allard Lindhout, è stata tirata e tattica sin dalle prime battute. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Il Lille, schierato con un 4-4-2, ha cercato di fare la partita, ma il Brann, disposto con un compatto 4-3-3, si è difeso con ordine, pronto a ripartire in contropiede.

La ripresa si è accesa improvvisamente. Al 54′ è Hamza Igamane a sbloccare il risultato per il Lille, finalizzando un’ottima azione corale e sfruttando al meglio l’assist di Matias Fernandez-Pardo. 1-0 e Lille in vantaggio. La gioia dei padroni di casa dura però solo sei minuti. Al 60′, Sævar Atli Magnússon, servito da Noah Jean Holm, trova il gol del pareggio per il Brann. 1-1 e tutto da rifare.

La partita sembra destinata a concludersi in parità, ma all’80’ ecco la zampata del campione. Olivier Giroud, entrato dalla panchina, si fa trovare pronto in area di rigore e, su assist di Tiago Santos, batte il portiere Dyngeland, siglando il gol del definitivo 2-1. Un gol pesantissimo, che regala i primi tre punti al Lille in questa fase a gironi di Europa League.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Bruno Génésio, allenatore del Lille, ha optato per un classico 4-4-2, affidandosi alla solidità difensiva di Mbemba e Goffi, alla spinta sulle fasce di Tiago Santos e Verdonk, e alla creatività a centrocampo di Haraldsson e Bentaleb. In attacco, spazio alla velocità di Sahraoui e Fernandez-Pardo, supportati da Igamane.

Freyr Alexandersson, tecnico del Brann, ha risposto con un 4-3-3, puntando sulla compattezza del centrocampo con Kornvig, Sørensen e Myhre, e sulla velocità degli attaccanti Magnússon, Holm e Castro. La difesa, guidata da Knudsen e Helland, ha cercato di limitare gli attaccanti avversari.

Le scelte tattiche di entrambi gli allenatori hanno dato vita a una partita equilibrata, con il Lille che ha cercato di imporre il proprio gioco e il Brann pronto a sfruttare le ripartenze. La differenza l’ha fatta la maggiore esperienza e qualità del Lille, soprattutto con l’ingresso in campo di Giroud.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata corretta, ma non sono mancati alcuni episodi da segnalare. Al 17′ è stato ammonito Niklas Castro del Brann per un fallo tattico. Nel secondo tempo, al 69′, cartellino giallo anche per Sævar Atli Magnússon, sempre del Brann, per un intervento in ritardo. Nel finale, al 90+2′, è stato ammonito Ngal’ayel Mukau del Lille.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori per cercare di cambiare l’inerzia della partita. Al 46′, nel Brann, Denzel De Roeve ha lasciato il posto a Thore Baardsen Pedersen. Al 55′, Eggert Aron Guðmundsson è stato sostituito da Niklas Castro. Al 72′, Ulrik Mathisen ha lasciato il campo a Noah Jean Holm. All’87’, doppia sostituzione per il Brann: Bård Finne ha preso il posto di Sævar Atli Magnússon e Mads Berg Sande ha sostituito Emil Kornvig.

Nel Lille, al 67′, Olivier Giroud ha preso il posto di Hamza Igamane. Al 68′, Félix Correia è stato sostituito da Osame Sahraoui. Al 77′, Ayyoub Bouaddi ha lasciato il posto a Nabil Bentaleb. All’87’, doppia sostituzione anche per il Lille: Soriba Diaoune ha preso il posto di Hakon Arnar Haraldsson e Aïssa Mandi ha sostituito Tiago Santos.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita confermano l’equilibrio visto in campo. Il Lille ha avuto un leggero predominio nel possesso palla, ma senza riuscire a concretizzare in modo significativo. I padroni di casa hanno collezionato 11 corner contro i 4 del Brann. Il Lille ha totalizzato 17 tiri totali, di cui 4 in porta, mentre il Brann ha concluso 12 volte, con 3 tiri nello specchio. Il Lille ha commesso 7 falli, mentre il Brann ne ha commessi 12.

I Protagonisti

Hamza Igamane è stato il primo marcatore del Lille, sbloccando il risultato con un bel gol. Olivier Giroud, entrato dalla panchina, si è confermato decisivo, siglando il gol della vittoria. Tra i migliori in campo del Lille, da segnalare anche la prestazione di Tiago Santos, autore dell’assist per il gol di Giroud.

Nel Brann, Sævar Atli Magnússon è stato l’autore del gol del pareggio, dimostrando freddezza sotto porta. Buona anche la prestazione di Noah Jean Holm, che ha fornito l’assist per il gol di Magnússon.

Conclusioni

La vittoria contro il Brann è un risultato importante per il Lille, che inizia nel migliore dei modi la sua avventura in Europa League. La squadra di Bruno Génésio ha dimostrato di avere carattere e qualità, reagendo al pareggio degli ospiti e trovando il gol della vittoria nel finale. Il Brann, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere un avversario ostico, capace di mettere in difficoltà anche squadre più blasonate. Per entrambe le squadre, la strada in Europa League è ancora lunga e piena di insidie. La prossima partita sarà fondamentale per capire le reali ambizioni di Lille e Brann in questa competizione.

Lascia un commento