Lyon Domina il Salisburgo: Satriano e Kluivert Firmano il 2-0 in Europa League

Lyon vs Salzburg

Lyon, 2 Ottobre 2025 – Il Lyon di Jorge Miguel Gonçalves Maciel ha imposto la propria legge in casa, sconfiggendo il Salisburgo di Thomas Letsch con un netto 2-0 nella seconda giornata della fase a gironi di UEFA Europa League. Una partita dominata dai francesi, che hanno concretizzato la superiorità territoriale con due reti, una per tempo, firmate da Martín Satriano e Ruben Kluivert. L’arbitro lettone Andris Treimanis ha diretto l’incontro.

La Cronaca del Match

La partita si è subito messa sui binari giusti per il Lyon. Al 11′ minuto, Martín Satriano ha sbloccato il risultato con un preciso colpo di testa, finalizzando un ottimo assist di Adam Karabec. 1-0 e Lyon subito in controllo. Il Salisburgo, schierato con un 4-4-2 compatto, ha faticato a reagire, subendo il pressing alto dei padroni di casa e non riuscendo a creare pericoli concreti dalle parti di Dominik Greif. Il primo tempo si è concluso con il Lyon in vantaggio di una rete, un risultato che rispecchiava l’andamento della gara.

Nella ripresa, il Lyon ha continuato a spingere sull’acceleratore. Al 57′ minuto, è arrivato il raddoppio ad opera di Ruben Kluivert, ancora su assist di uno scatenato Adam Karabec. Il difensore olandese si è inserito alla perfezione in area di rigore, battendo Alexander Schlager con un tiro preciso. 2-0 e partita virtualmente chiusa. Da lì in poi, il Lyon ha gestito il vantaggio senza particolari affanni, controllando il possesso palla e concedendo poco o nulla agli avversari. Il Salisburgo ha provato a reagire con qualche cambio, ma senza successo.

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Jorge Miguel Gonçalves Maciel, allenatore del Lyon, ha optato per un solido 4-2-3-1, con Dominik Greif tra i pali, una linea difensiva composta da Ruben Kluivert, Clinton Mata, Moussa Niakhaté e Nicolás Tagliafico. A centrocampo, la diga formata da Mathys de Carvalho e Tanner Tessmann, con Adam Karabec, Pavel Šulc e Corentin Tolisso a supporto dell’unica punta Martín Satriano. Una formazione equilibrata, capace di coniugare solidità difensiva e qualità offensiva.

Thomas Letsch, tecnico del Salisburgo, ha risposto con un classico 4-4-2. Alexander Schlager in porta, Stefan Lainer, Joane Gadou, Jacob Rasmussen e Aleksa Terzić in difesa. A centrocampo, Moussa Kounfolo Yeo, Soumaïla Diabaté, Mamady Diambou e Maurits Kjaergaard. In attacco, la coppia formata da Petar Ratkov e Yorbe Vertessen. Una formazione più votata alla compattezza e al contropiede, ma che ha faticato a trovare spazi contro l’organizzazione del Lyon.

Gli Episodi Chiave

Al 52′ minuto, è arrivato il primo cartellino giallo della partita, sventolato all’indirizzo di Mamady Diambou del Salisburgo per un fallo tattico a centrocampo. Nel finale di partita, al 90′, anche Ruben Kluivert del Lyon è stato ammonito per un intervento in ritardo.

Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori per cercare di cambiare l’inerzia della partita. Al 58′, Thomas Letsch ha operato un triplo cambio, inserendo Kerim Alajbegović per Moussa Kounfolo Yeo, Sota Kitano per Mamady Diambou e Edmund Baidoo per Yorbe Vertessen, nel tentativo di dare maggiore vivacità all’attacco. Al 68′, altro cambio per il Salisburgo, con Karim Onisiwo che ha preso il posto di Petar Ratkov. All’82’ Frans Kratzig ha preso il posto di Aleksa Terzic.

Sul fronte Lyon, al 68′, triplo cambio anche per Jorge Miguel Gonçalves Maciel: Ainsley Maitland-Niles per Adam Karabec, Malick Fofana per Nicolás Tagliafico e Tyler Morton per Tanner Tessmann. Al 77′, Enzo Molebe ha rilevato Martín Satriano, mentre all’87’ Khalis Merah ha preso il posto di Corentin Tolisso.

L'Analisi Statistica

Il dominio del Lyon è stato evidente anche nelle statistiche. I francesi hanno chiuso la partita con un impressionante 86% di possesso palla, contro il 14% del Salisburgo. Netta anche la superiorità nei tiri totali (14 a 11) e nei tiri in porta (6 a 5). Il Lyon ha attaccato con insistenza (120 attacchi contro 93) e ha creato un maggior numero di occasioni pericolose (35 contro 31). Due i corner per il Lyon, uno per il Salisburgo. Più fallosa la squadra ospite (14 contro 10).

I Protagonisti

Martín Satriano e Ruben Kluivert sono stati senza dubbio i protagonisti della partita, grazie ai loro gol. Ottima la prestazione di Adam Karabec, autore di entrambi gli assist. Da segnalare anche la solidità difensiva di Moussa Niakhaté e la regia a centrocampo di Tanner Tessmann. Nel Salisburgo, pochi giocatori si sono distinti, con la squadra che ha faticato a creare pericoli concreti.

Conclusioni

La vittoria per 2-0 contro il Salisburgo rappresenta un passo importante per il Lyon nella corsa alla qualificazione alla fase successiva dell’Europa League. La squadra di Jorge Miguel Gonçalves Maciel ha dimostrato di avere qualità, organizzazione e mentalità vincente. Per il Salisburgo, la sconfitta rappresenta un campanello d’allarme. La squadra di Thomas Letsch dovrà reagire prontamente nelle prossime partite per non compromettere le proprie ambizioni europee. Il Lyon ha dimostrato di essere un avversario ostico, forte del suo possesso palla e della capacità di concretizzare le occasioni create. La strada per la qualificazione è ancora lunga, ma il Lyon ha sicuramente imboccato quella giusta.

Lascia un commento