
Il Modena di Andrea Sottil espugna il campo del Mantova di Davide Possanzini con un netto 3-1, infliggendo una dura lezione ai virgiliani nella quarta giornata di Serie B. Una partita dominata dagli ospiti, che hanno saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni e capitalizzare su un’autorete sfortunata. Il Mantova, nonostante il gol di Mancuso nel finale di primo tempo, non è mai riuscito a impensierire seriamente la retroguardia modenese.
La Cronaca del Match
Il Modena parte subito fortissimo e sblocca il risultato dopo appena un minuto di gioco: Francesco Zampano pennella un cross perfetto per Ettore Gliozzi, che di testa non lascia scampo a Marco Festa. 0-1 e doccia fredda immediata per il Mantova. La squadra di Possanzini fatica a reagire e subisce l’iniziativa del Modena, che al 38′ raddoppia con Daniel Tonoli, bravo a inserirsi in area e a sfruttare l’assist di Francesco Di Mariano per battere ancora Festa. 0-2 e partita in salita per i padroni di casa. Proprio allo scadere del primo tempo, al 45+2′, Leonardo Mancuso accorcia le distanze per il Mantova, sfruttando una mischia in area e riaccendendo le speranze dei suoi tifosi. 1-2 e tutti negli spogliatoi.
La ripresa si apre con il Mantova alla ricerca del pareggio, ma è il Modena a chiudere definitivamente i conti al 68′, grazie a una sfortunata autorete di Žan Majer, che devia nella propria porta un cross innocuo. 1-3 e sipario sulla partita. Il Mantova prova a reagire, ma senza creare reali pericoli alla porta difesa da Leandro Chichizola.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Davide Possanzini schiera il suo Mantova con un classico 4-2-3-1, affidandosi in avanti al tridente composto da Davis Mensah, César Falletti e Maat Daniel Caprini a supporto di Leonardo Mancuso, unica punta. A centrocampo, spazio a Simone Trimboli e Žan Majer. In difesa, la linea a quattro è composta da Nicolò Radaelli, Valerio Mantovani, Alessio Castellini e Cristiano Bani.
Andrea Sottil risponde con un più compatto 3-5-1-1, puntando sulla solidità difensiva e sulla velocità degli esterni. In avanti, spazio a Ettore Gliozzi supportato da Francesco Di Mariano. A centrocampo, la regia è affidata a Fabio Gerli, affiancato da Alessandro Sersanti e Simone Santoro. In difesa, il trio formato da Daniel Tonoli, Alessandro Dellavalle e Bryant Nieling.
Le scelte iniziali di Sottil si sono rivelate più efficaci, con un Modena ben organizzato in fase difensiva e letale in contropiede. Il 3-5-1-1 ha imbrigliato il centrocampo del Mantova, limitando le fonti di gioco dei padroni di casa. Possanzini ha provato a cambiare qualcosa con i cambi, ma senza successo.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi chiave, a partire dal gol lampo di Gliozzi che ha indirizzato subito il match.
- Al 9′ minuto, Žan Majer del Mantova rimedia un cartellino giallo per un fallo a centrocampo.
- Al 14′ minuto, anche Francesco Di Mariano del Modena viene ammonito.
- Al 24′ minuto, Nicolò Radaelli del Mantova finisce sul taccuino dell’arbitro per un intervento in ritardo.
- Al 29′ minuto, Bryant Nieling del Modena viene sanzionato con un cartellino giallo.
- Al 44′ minuto, Fabio Gerli del Modena viene ammonito per un fallo tattico.
- Al 58′ minuto, Alessio Castellini del Mantova riceve un cartellino giallo.
Da segnalare anche le numerose sostituzioni operate dai due allenatori:
- Al 66′ minuto, Possanzini prova a dare una scossa al Mantova inserendo Davide Bragantini, Antonio Fiori e Tommaso Maggioni al posto di César Falletti, Maat Daniel Caprini e Cristiano Bani.
- Al 75′ minuto, Nicholas Bonfanti prende il posto di Davis Mensah.
- Al 37′ minuto, nel Modena, Cristian Cauz esce per infortunio, sostituito da Bryant Nieling.
- Al 74′ minuto, Pedro Mendes entra al posto di Ettore Gliozzi.
- Al 75′ minuto, Andrea Sottil opera un triplo cambio: Luca Magnino, Niklas Pyyhtiä e vengono sostituiti da Fabio Gerli e Alessandro Sersanti.
- All’86’ minuto, Grégoire Defrel prende il posto di Francesco Di Mariano.
L'Analisi Statistica
Le statistiche della partita confermano la superiorità del Modena, che ha dominato il possesso palla con un impressionante 86% contro il 14% del Mantova. Gli ospiti hanno anche tirato di più verso la porta, con 21 tiri totali contro i 12 del Mantova. La precisione è stata migliore per il Mantova con 5 tiri in porta contro i 4 del Modena, ma la mole di gioco ha premiato gli ospiti. Il Modena ha anche beneficiato di un maggior numero di corner (10 contro 4) e ha commesso più falli (16 contro 11).
I Protagonisti
Ettore Gliozzi, autore del gol che ha sbloccato la partita, è stato uno dei migliori in campo. Ottima anche la prestazione di Francesco Di Mariano, che ha fornito l’assist per il secondo gol. Daniel Tonoli, oltre al gol, ha garantito solidità difensiva. Nel Mantova, si salva solo Leonardo Mancuso, autore del gol della bandiera. Žan Majer, invece, è stato sfortunato protagonista dell’autorete decisiva.
Conclusioni
La vittoria del Modena è un segnale importante per la squadra di Sottil, che dimostra di avere le carte in regola per competere per le posizioni di vertice. Per il Mantova, invece, si tratta di una battuta d’arresto che deve far riflettere. La squadra di Possanzini dovrà lavorare sodo per migliorare la fase difensiva e trovare maggiore concretezza in attacco. Il cammino in Serie B è ancora lungo e ci sarà tempo per rifarsi. Il Modena, galvanizzato da questa vittoria, affronterà le prossime partite con maggiore fiducia e consapevolezza dei propri mezzi. Il Mantova, invece, dovrà reagire immediatamente per non perdere terreno dalle zone alte della classifica.