Newcastle Asfalta Royale Union SG: Gordon Show e Poker in Champions League

Royale Union SG vs Newcastle

Il Newcastle di Edward John Frank Howe demolisce la Royale Union SG di Sébastien Pocognoli in trasferta per 4-0, in una partita dominata in lungo e in largo dai Magpies. La seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2025/2026 si è trasformata in un trionfo per gli inglesi, trascinati da uno straripante Anthony Gordon, autore di una doppietta.

La Cronaca del Match

La partita, diretta dallo svizzero Urs Schnyder, ha visto il Newcastle prendere subito il controllo del gioco, imponendo un ritmo insostenibile per i padroni di casa. Il Royale Union SG, schierato con un coraggioso ma inefficace 3-4-1-2, ha faticato a contenere le offensive avversarie.

Il primo squillo arriva al 17′ minuto: Sandro Tonali pennella un assist delizioso per Nick Woltemade, che con un preciso colpo di testa sblocca il risultato portando in vantaggio il Newcastle (0-1). Il Royale Union SG prova a reagire, ma la solidità difensiva degli inglesi e la scarsa precisione negli ultimi metri impediscono ai belgi di rendersi realmente pericolosi.

Al 43′ minuto, Anthony Gordon raddoppia per il Newcastle. L’attaccante inglese, sfruttando una disattenzione della difesa belga, si invola verso la porta e batte Scherpen con un preciso diagonale (0-2). Il primo tempo si conclude con il Newcastle saldamente in vantaggio di due reti.

Nella ripresa, la musica non cambia. Il Newcastle continua a macinare gioco e occasioni, mentre la Royale Union SG fatica a trovare contromisure. Al 64′ minuto, ancora Anthony Gordon, questa volta con un’azione personale, sigla il terzo gol per gli inglesi, mettendo virtualmente fine alla partita (0-3).

Nonostante il risultato ormai compromesso, Pocognoli prova a scuotere i suoi con una serie di cambi, ma la mossa non sortisce gli effetti sperati. Al 80′ minuto, Harvey Barnes, subentrato dalla panchina, chiude definitivamente i conti, realizzando il quarto gol per il Newcastle su assist di William Osula (0-4).

Le Formazioni e le Scelte Tattiche

Sébastien Pocognoli, allenatore della Royale Union SG, ha optato per un 3-4-1-2, schierando Scherpen in porta; Mac Allister, Burgess e Leysen in difesa; Khalaili e Van de Perre sulle fasce; Zorgane e Niang a centrocampo; Ait El Hadj a supporto delle due punte Rodriguez e David. Una scelta tattica che, però, non ha pagato, con la squadra incapace di arginare le offensive avversarie e di creare pericoli concreti.

Edward John Frank Howe, tecnico del Newcastle, ha risposto con un più collaudato 4-3-3, affidandosi a Pope tra i pali; Trippier, Thiaw, Botman e Burn in difesa; Guimarães, Tonali e Joelinton a centrocampo; Elanga, Woltemade e Gordon in attacco. Un modulo che ha permesso al Newcastle di esprimere al meglio il proprio potenziale offensivo, sfruttando la velocità degli esterni e la solidità del centrocampo.

Gli Episodi Chiave

La partita è stata caratterizzata da diversi episodi degni di nota. Al 36′ minuto, Joelinton del Newcastle è stato ammonito per un intervento falloso. Poco dopo, al 39′ minuto, è stato il turno di Kamiel Van de Perre della Royale Union SG a ricevere un cartellino giallo.

Nella ripresa, l’arbitro Schnyder ha estratto altri tre cartellini gialli: al 51′ minuto per Christian Burgess, al 57′ minuto per Kevin Mac Allister e al 60′ minuto per Marc Giger, tutti giocatori della Royale Union SG.

Sul fronte delle sostituzioni, da segnalare l’ingresso in campo di Marc Giger al posto di Promise David al 46′ per la Royale Union SG, tentativo di Pocognoli di dare una scossa alla sua squadra. Altri cambi per i belgi includono Rasmussen per Van De Perre al 67′, Sykes per Mac Allister sempre al 67′, Boufal per Rodriguez al 74′ e Patris per Khalaili al 78′.

Per il Newcastle, Miley ha preso il posto di Joelinton al 59′, mentre al 73′ si sono registrati tre cambi contemporanei: Barnes per Elanga, Osula per Woltemade e Hall per Bruno Guimarães. Infine, Schar ha rimpiazzato Trippier al 83′.

L'Analisi Statistica

Le statistiche della partita confermano la netta superiorità del Newcastle. Gli inglesi hanno dominato il possesso palla con il 75% contro il 25% dei belgi. Il Newcastle ha effettuato 13 tiri totali, di cui 6 in porta, contro i 16 tiri totali della Royale Union SG, di cui solo 6 nello specchio della porta.

Il Newcastle ha concesso 7 corner alla Royale Union SG contro i 5 conquistati. I falli commessi sono stati 15 dalla Royale Union SG contro gli 8 del Newcastle.

I Protagonisti

Il protagonista assoluto della partita è stato Anthony Gordon, autore di una doppietta e vero incubo per la difesa belga. Ottima anche la prestazione di Nick Woltemade, autore del primo gol e sempre pericoloso in fase offensiva. Sandro Tonali si è distinto per la qualità dei suoi passaggi e per l’assist vincente.

Tra le fila della Royale Union SG, nessuno è riuscito a emergere. La difesa ha subito troppo la velocità degli attaccanti inglesi, mentre il centrocampo non è riuscito a costruire un gioco efficace.

Conclusioni

Il risultato di 4-0 per il Newcastle evidenzia la differenza di valori in campo. La squadra di Howe ha dimostrato di essere una seria candidata a superare la fase a gironi di Champions League. Per la Royale Union SG, invece, la sconfitta complica il cammino europeo. Sarà fondamentale reagire nelle prossime partite per cercare di conquistare un posto in Europa League. La solidità del Newcastle e la sua capacità di concretizzare le occasioni create sono state le chiavi di una vittoria indiscutibile.

Lascia un commento