
Il FC Porto di Francesco Farioli conquista una vittoria sofferta ma fondamentale nella seconda giornata della fase a gironi di UEFA Europa League, superando la Crvena zvezda di Vladan Milojević per 2-1. Una partita combattuta, decisa da un gol in extremis di Rodrigo Mora, dopo che gli ospiti avevano risposto al vantaggio iniziale dei portoghesi.
La Cronaca del Match
La partita si accende immediatamente. All’8′ minuto, William Gomes porta in vantaggio il Porto, sfruttando una disattenzione della difesa serba. Il punteggio parziale di 1-0 galvanizza i padroni di casa, che sembrano in controllo del match. Tuttavia, la Stella Rossa non si lascia intimorire e al 32′ Vasilije Kostov, servito da un preciso assist di Miloš Veljković, pareggia i conti, fissando il punteggio sull’1-1.
La ripresa è una battaglia tattica, con entrambe le squadre che cercano di imporre il proprio gioco. Le occasioni da gol latitano, complice una maggiore attenzione delle difese. Quando tutto sembra indirizzato verso un pareggio che accontenterebbe soprattutto gli ospiti, ecco l’acuto di Rodrigo Mora. Al 90′ minuto, il centrocampista portoghese si inventa un gol da cineteca, regalando i tre punti al Porto e mandando in delirio i tifosi. Punteggio finale: 2-1.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Francesco Farioli, tecnico del Porto, ha optato per un offensivo 4-3-3, schierando Diogo Costa tra i pali, una linea difensiva composta da Martim Fernandes, Jan Bednarek, Dominik Prpić e Zaidu Sanusi. A centrocampo, Stephen Eustaquio, Pablo Rosario e Rodrigo Mora hanno supportato il tridente d’attacco formato da William Gomes, Deniz Gül e Ángel Alarcón.
Vladan Milojević, allenatore della Stella Rossa, ha risposto con un più prudente 4-2-3-1. Matheus ha difeso la porta, protetto da una retroguardia composta da Young-woo Seol, Franklin Tebo, Miloš Veljković e Nair Tiknizyan. Timi Max Elšnik e Tomás Händel hanno agito da schermo davanti alla difesa, mentre Nemanja Radonjić, Vasilije Kostov e Mirko Ivanić hanno supportato l’unica punta Marko Arnautović.
Le scelte tattiche iniziali hanno premiato Farioli, con il gol lampo di Gomes. Tuttavia, la Stella Rossa è riuscita a riorganizzarsi, trovando il pareggio e mettendo in difficoltà il Porto per larghi tratti della partita.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata caratterizzata da diversi episodi da segnalare. Al 8′ minuto, Franklin Tebo Uchenna della Stella Rossa ha ricevuto un cartellino giallo per un intervento falloso. Nello stesso minuto, ma per il Porto, a ricevere un giallo è Rodrigo Mora. Nel secondo tempo, l’arbitro tedesco Harm Osmers ha estratto altri cartellini: al 47′ è stato ammonito Dominik Prpić del Porto, mentre al 69′ è toccato a Nair Tiknizyan della Stella Rossa. Nel finale, all’88’, anche Alberto Costa del Porto è finito sul taccuino dell’arbitro.
Le sostituzioni hanno giocato un ruolo importante. Farioli ha operato diversi cambi, inserendo Alberto Costa per Martim Fernandes e Victor Froholdt per Jan Bednarek all’inizio del secondo tempo, nel tentativo di dare maggiore freschezza alla squadra. Successivamente, Borja Sainz ha preso il posto di Ángel Alarcón e Gabri Veiga ha rilevato Deniz Gül. Milojević ha risposto inserendo Milson per Nemanja Radonjić, Bruno Duarte per Marko Arnautović, Peter Olayinka per Vasilije Kostov e Nikola Stankovic per Nair Tiknizyan. Nel recupero, Mahmudu Bajo ha preso il posto di Timi Elsnik.
L'Analisi Statistica
Il possesso palla è stato leggermente a favore della Stella Rossa (52% contro il 48% del Porto), ma i padroni di casa hanno dimostrato maggiore incisività in fase offensiva. Il Porto ha totalizzato 17 tiri totali contro i 9 degli ospiti, con 4 tiri in porta contro i 2 della Stella Rossa. I portoghesi hanno inoltre guadagnato 5 calci d’angolo contro i 3 degli avversari. Il Porto ha commesso 10 falli, mentre la Stella Rossa 8.
I Protagonisti
Rodrigo Mora è senza dubbio l’uomo copertina della serata. Il suo gol allo scadere ha regalato una vittoria preziosissima al Porto. Bene anche William Gomes, autore del gol del vantaggio. Nella Stella Rossa si è distinto Vasilije Kostov, autore del gol del pareggio. Da segnalare l’assist di Miloš Veljković.
Tra i deludenti, invece, si segnalano le prestazioni opache di Marko Arnautović e Deniz Gül.
Conclusioni
Questa vittoria è fondamentale per il Porto, che si rilancia nella corsa alla qualificazione. La Stella Rossa, nonostante la sconfitta, ha dimostrato di essere un avversario ostico e ben organizzato. Il cammino in Europa League è ancora lungo e tortuoso, ma il Porto ha dimostrato di avere le carte in regola per arrivare fino in fondo. Per la Stella Rossa, la strada si fa più difficile, ma la squadra serba ha dimostrato di poter competere a questo livello. La prossima partita sarà cruciale per entrambe le squadre.