
Il Barcellona di Hans-Dieter Flick espugna il campo del Newcastle di Edward John Frank Howe con un convincente 1-2 nella gara d’esordio della fase a gironi di UEFA Champions League. Una doppietta di Marcus Rashford, intervallata nel finale dal gol di Gordon, regala i primi tre punti ai blaugrana, in una partita dominata per larghi tratti nel possesso palla e nelle occasioni create.
La Cronaca del Match
La partita, disputata il 18 settembre 2025 alle ore 21:00, ha visto un primo tempo avaro di emozioni, con le due squadre che si sono studiate a lungo. Il Newcastle, schierato con un solido 4-3-3, ha cercato di contenere la manovra avversaria e ripartire in contropiede, mentre il Barcellona di Flick, con il suo 4-2-3-1, ha provato a imporre il proprio gioco, senza però riuscire a sfondare il muro difensivo dei Magpies. Il primo tempo si è concluso a reti inviolate, con poche occasioni da gol da ambo le parti.
La ripresa si è aperta con un Barcellona più determinato a sbloccare il risultato. La svolta arriva al 58′ minuto: Jules Koundé pennella un cross perfetto per Marcus Rashford, che con un preciso colpo di testa batte l’incolpevole Nick Pope. 0-1 e Barcellona in vantaggio. La squadra di Flick non si accontenta e continua a spingere. Al 67′ arriva il raddoppio, ancora con Marcus Rashford, questa volta abile a sfruttare un’indecisione della difesa avversaria e a battere Pope con un potente tiro dal limite dell’area. 0-2 e partita che sembra indirizzata.
Nel finale, al 90′, il Newcastle prova a riaprire la partita con un guizzo di orgoglio. Jacob Murphy serve un assist al bacio per Anthony Gordon, che non si fa pregare e insacca il gol dell’1-2. Un sussulto tardivo, però, che non basta a cambiare il destino della partita. Il Barcellona porta a casa una vittoria importante, mentre il Newcastle dovrà rifarsi nelle prossime partite.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Edward John Frank Howe, allenatore del Newcastle, ha optato per un classico 4-3-3, schierando Nick Pope tra i pali, una linea difensiva composta da Kieran Trippier, Fabian Schär, Dan Burn e Valentino Livramento. A centrocampo, il trio Bruno Guimarães, Sandro Tonali e Joelinton. In attacco, spazio alla velocità e alla fantasia di Anthony Elanga, Anthony Gordon e Harvey Barnes.
Hans-Dieter Flick, tecnico del Barcellona, ha risposto con un 4-2-3-1, con Joan García in porta, Jules Koundé, Ronald Araújo, Pau Cubarsí e Gerard Martín a comporre la difesa. Davanti alla difesa, la coppia formata da Frenkie de Jong e Pedri. Sulla trequarti, Raphinha, Fermín López e Marcus Rashford a supporto dell’unica punta Robert Lewandowski.
Il modulo del Barcellona, con la sua maggiore densità a centrocampo, ha permesso ai blaugrana di controllare il possesso palla e di creare più occasioni da gol. Il Newcastle, invece, ha faticato a imporre il proprio gioco, soffrendo la pressione avversaria.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata corretta, ma non sono mancati i cartellini gialli. Per il Newcastle sono stati ammoniti Joelinton (29′) e Dan Burn (45+2′). Per il Barcellona, invece, sono finiti sul taccuino dell’arbitro Glenn Nyberg Gerard Martín (45+1′), Fermín López (75′), Frenkie de Jong (82′) e Marc Casadó (90+7′).
Diverse le sostituzioni effettuate dai due allenatori. Howe ha inserito Joe Willock, Nick Woltemade, Malick Thiaw, Jacob Murphy e Sven Botman al posto rispettivamente di Harvey Barnes, Anthony Elanga, Joelinton, Fabian Schar e Kieran Trippier. Flick ha risposto con gli ingressi di Andreas Christensen, Ferran Torres, Eric García, Dani Olmo e Marc Casadó, che hanno preso il posto di Pau Cubarsí, Robert Lewandowski, Gerard Martín, Marcus Rashford e Fermín López.
L'Analisi Statistica
Il Barcellona ha dominato il possesso palla con un netto 65% contro il 35% del Newcastle. I blaugrana hanno concluso 19 volte verso la porta avversaria, centrando lo specchio in 5 occasioni. Il Newcastle, invece, ha tirato 9 volte, con 6 conclusioni nello specchio. I corner sono stati 6 per il Newcastle e 4 per il Barcellona. Il numero di falli commessi è stato simile: 11 per il Newcastle e 12 per il Barcellona. I passaggi totali sono stati 283 per il Newcastle e ben 537 per il Barcellona.
I Protagonisti
Il protagonista assoluto della partita è stato senza dubbio Marcus Rashford, autore di una doppietta decisiva. Ottima prestazione anche per Jules Koundé, autore dell’assist per il primo gol. Nel Newcastle, si è distinto Anthony Gordon, per il gol nel finale. Tonali ha lottato a centrocampo, ma non è bastato.
Conclusioni
La vittoria del Barcellona è un segnale importante per il resto del girone. La squadra di Flick ha dimostrato di avere qualità e carattere, e si candida a un ruolo da protagonista in questa Champions League. Il Newcastle, invece, dovrà migliorare il proprio gioco e sfruttare al meglio le prossime partite per cercare di conquistare la qualificazione agli ottavi di finale. La strada è ancora lunga, ma il potenziale per fare bene c’è.