
Un autogol di Verbruggen illude i padroni di casa, ma van Hecke nel finale regala un punto prezioso al Brighton. Partita nervosa, con ben 6 cartellini gialli e un rosso diretto.
Wolverhampton, 5 Ottobre 2025 – Wolves e Brighton si sono affrontate oggi in una partita tirata e ricca di colpi di scena, valida per la settima giornata di Premier League. Il match, terminato 1-1, ha visto i padroni di casa passare in vantaggio grazie ad un autogol del portiere Verbruggen, per poi subire il pareggio nel finale ad opera di Jan Paul van Hecke. L’incontro è stato caratterizzato da un’alta tensione, testimoniata dai numerosi cartellini sventolati dall’arbitro australiano Jarred Gillett.
La Cronaca del Match
La partita si è sbloccata al 21′ minuto, quando un cross teso di Marshall Munetsi dalla destra ha trovato la deviazione sfortunata di Bart Verbruggen, che ha infilato il pallone nella propria rete. Punteggio parziale: 1-0 per i Wolves. Nonostante il vantaggio, i padroni di casa non sono riusciti a controllare completamente il gioco, subendo la pressione del Brighton, soprattutto nel secondo tempo.
Il pareggio è arrivato all’86’ minuto. Da una mischia in area di rigore, Stefanos Tzimas ha servito un pallone invitante a Jan Paul van Hecke, che con un preciso colpo di testa ha battuto l’incolpevole Sam Johnstone. Punteggio parziale e finale: 1-1.
Le Formazioni e le Scelte Tattiche
Vítor Manuel de Oliveira Lopes Pereira, allenatore dei Wolves, ha schierato la sua squadra con un offensivo 4-3-3. In porta Johnstone, linea difensiva composta da Jackson Tchatchoua, Santiago Bueno, Ladislav Krejčí e Hugo Bueno. A centrocampo il trio Marshall Munetsi, André e João Gomes. In avanti il tridente Jhon Arias, Jørgen Strand Larsen e Hee-Chan Hwang.
Fabian Marc Hürzeler, tecnico del Brighton, ha risposto con un più prudente 4-2-3-1. Verbruggen tra i pali, difesa a quattro con Mats Wieffer, Jan Paul van Hecke, Lewis Dunk e Ferdi Kadıoğlu. A centrocampo Carlos Baleba e Yasin Ayari a fare da schermo. Sulla trequarti Brajan Gruda, Diego Gómez e Yankuba Minteh a supporto dell’unica punta Danny Welbeck.
Le scelte tattiche iniziali hanno premiato la solidità dei Wolves nel primo tempo, capaci di sfruttare un episodio fortunato per portarsi in vantaggio. Nella ripresa, il Brighton ha aumentato la pressione, rendendo necessario qualche cambio per i padroni di casa.
Gli Episodi Chiave
La partita è stata particolarmente accesa, con numerosi interventi al limite del regolamento. Al 20′ minuto, Carlos Baleba del Brighton ha ricevuto un cartellino giallo. Nello stesso minuto, l’allenatore dei Wolves, Vítor Pereira, è stato espulso con un cartellino rosso per proteste eccessive. Al 36′ e al 43′ sono stati ammoniti rispettivamente Lewis Dunk e Mats Wieffer, entrambi del Brighton. A tempo quasi scaduto del primo tempo, anche Danny Welbeck ha ricevuto un cartellino giallo.
Nella ripresa, al 51′ è stato ammonito Santiago Bueno dei Wolves, mentre al 90+7′ è toccato a André subire la stessa sorte.
Sul fronte delle sostituzioni, al 46′ Hürzeler ha inserito Georginio Rutter al posto di Carlos Baleba per dare più vivacità all’attacco. Al 61′, Pereira ha risposto inserendo Emmanuel Agbadou al posto di Hwang Hee-Chan per rinforzare la difesa. Al 70′ Tzimas ha preso il posto di Gruda. Al 71′ De Cuyper ha sostituito Wieffer. Al 77′ girandola di cambi: Bellegarde per J.S. Larsen e D.M. Wolfe per S. Bueno nei Wolves, mentre Milner ha preso il posto di Gomez nel Brighton. Nel finale, al 90+1′, Arokodare ha lasciato il posto a Munetsi e Mosquera ha preso il posto di Joao Gomes.
L'Analisi Statistica
Il Brighton ha avuto un maggiore possesso palla, pur non essendo disponibile la percentuale esatta. La squadra ospite ha concluso 17 volte verso la porta, contro le sole 6 dei Wolves. Il dato dei tiri in porta è di 6 per il Brighton e 3 per i Wolves. La squadra di Hürzeler ha guadagnato 8 corner contro i soli 2 dei padroni di casa. Il numero di falli commessi è stato di 13 per i Wolves e 9 per il Brighton. I Wolves hanno completato 270 passaggi su 347 tentati, mentre il Brighton ha effettuato 420 passaggi accurati su 481 totali.
I Protagonisti
Jan Paul van Hecke è stato senza dubbio il protagonista del match per il Brighton, grazie al gol del pareggio. Tra i Wolves, si è distinto Marshall Munetsi, autore dell’assist per l’autogol di Verbruggen. Il portiere del Brighton, nonostante l’autogol, ha compiuto alcune parate importanti, evitando una sconfitta. Welbeck, nonostante l’ammonizione, ha lottato su ogni pallone.
Conclusioni
Il pareggio è un risultato che accontenta parzialmente entrambe le squadre. I Wolves, pur avendo giocato in casa, hanno subito la pressione del Brighton, portando a casa un punto prezioso in una partita difficile. Il Brighton, dal canto suo, ha dimostrato di avere qualità e carattere, riuscendo a recuperare uno svantaggio e a portare a casa un punto che muove la classifica. Entrambe le squadre dovranno lavorare per migliorare la propria solidità difensiva e la concretezza in fase offensiva nelle prossime partite.